L'AVVENIRE DEL LAVOR..\.TORE ====- ------ - -~--- --··____ -e=.-==-=----=:==,:.,···-··--- ---- -·-·--·-··-····· ...--: ===:===================== l pochi migl(or~1~e_nti da noi conquistati I do che giunti qui facciano ~a krumiri._ Se I Da 'Win te:rth Ul" Le battaglie del lavoro molto più aspra la prossima lotta per le Attenti dunque. perchè la reazionaria Sezione Socialista. Birsrelden PER IL SUSSIDIO DI VIAGGIO I ca mezzo migfo!io d: !a,·oratori edili te. Ringraziamento. NELLA F .. S. L. E. ! deschi domiciliati a Lorrach lavorano a Se un socio che ha pagato 52 quote Basilea e alla sera rincasano. icttimanali, ha adempiuto a tutti i do- Finora quasi tulli µaga1·ano le quote veri verso la Federazione ed è in posses. ndla sezione d' Liirrach e pochissimi ·11 so del librc-tto sociale, si pone in viagg,o, quella di Basilea. Le pratiche fatte per laa di•ritto al sussidio. Ai soci che non indurli a pagarle nella sezione della Jo_ laanno fatto porre nel libretto il visto di calità in cui la,·ora,·ano. come stabilisce partenza non ,·iene corrisposto alcun sus- il concordato internazionale. a1·c1·ano da_ e, quel che e p1u importante. rendereste I non lo fanno 5aranno mess1 sul lastrico. 1 S ore da noi non a-ticora conquistate. federazione svizzera dei capimastri non Tutti i compa_g-ni della Sezione SoContro questa prossima lotta, pare che, ha ancorn dimenticato la giornata di IO eia lista sono invitati ad intcrv1.:nirc a. la federazi'One dei capimastri intenda ar_' ore. ::'l!essuno nnga. ad aumentare la mi_ 1a assemblea che si terrà domenica, 12' marsi reclutando operai all'estero, speran- seria. Xessuno yenga far .il krumiro. corrente, ade ore !, pom. precise, al Ri~torantc Cooperativo, per continuare la disc115sione :-u r ordine clet giorno La Sezione Ciclistica lta1iana scnt~ il dovere di ringraziare tutti gli intervenuti ;illa '!'.!Sta data domenica, H novembre. ciel Congresso. i 1 essuno assolutamente deve mancare. ' CORRISPONDENZE ' sidio. I cassieri sezionali possono porre to' scarsi ~-i ultati. Le rng-:oni addotte Da Losanna Da Mon'ihey il visto di partenza soltanto nef li•bretto :_dai compagni tedeschi a ,i!:11stificazione ,resta. Le canagJ· 1 e • 1 n Tr'ibunale. .. Il" La discussione apertasi nell' assem- 4ii quei soci che sono in regola col paga-' della loro condo! ta erano cli1·crse e di R 1 !Jlo,a ,,1· 1 doinen·i~.a· scorsa sul!' ac•·etta1 ammentiamo a tutti i componenti I presidente: - E vero si.smor Toz- •· ,. ~ ~ento delle quote ordinarie e straordina- v~ria indole: ritcni:i.1110per0 che la prin- il Circolo «Aurora», società dramma- zini di Quanto siete accusato '? zione integrale o meno dei ?I puti del rie. . o:pale sia st:lta quella della quota. tica, come pure a tutti i simpatizzanti, Tozzini (tutto tremante, cola pelle secondo Congresso della Terza InterIl sussidi'<> di viaggio viene pagaro sol- Si noti che a ca2:io11c del h,is~i,simo che sabato, 11 dicembre, avrà luogo al d'oca e le mani fra de gambe),:_ Signor nazionale non ebbe termine, così che L'assemblea della Sezione Socialis(a. Ecc<:> il rendiconto: lnca~S'J franchi 551,40, spesa fr. 234, ::.ivanzo netto franchi -317,'10. Da questo viene prelevata la somma di ir .. J(l oer il nostro « :.\vvcnire ,,. 1, rimanente resta nel'.a cassa per la compera cli una bandiera !'ocia1<:!, che <lovrà essere inaugura~a nella prossima primavera. La ocietà Drammatica ringrazia di cuore le signorine e le compag-ne che si sono prestate per la recita. ed a~ a orchec;f.ra. klnto nelle sezioni indicate dal Comitato ,·alorc della mo!lcta f~ern1anica. nella s<'- •Tivoli» una .11.:randeserata familiare: presidente, io difetto di memoria a cau- verr{t continuata nell'assemblea 1Jrdiccntrale nei mesi cli dicembre, gennaio, zione di Liirrach i compag-ni :n p:i.rn'a con rappresentazioni comiche, voca:'i sa della ... vittoria; vi orcg-o rileggermi naria dei 12 dicembre. ::·~. Da)f Gossa U febbraio e 111arzo.Esso è di fr ..2 al giorn'J ! venivano 4 pa(!arC' quote n1o!to r:tt-h;lc.~~ ed istrumentali e ballo sino alle ore 5 ratto d'accusa. Per evitare il prolungarsi" infinito di ''-~'C ,~ lino a una somma compless:va cli fr. 40. ! di q11elle che si pagano a Bas·lea. del mattino. tll presidente lo \egJ?:e (e 11oi Io ripor- Questa discussione, si è deliberato• di Assemblea. Kelle città cli Basilea, Bellinzon,~, Ber-1 ~a_ rngione non era pcrsuasirn. P"i- L'« Aurora-», la beniamina vostra, ac- tiamo dopo profonda analisi): nominare tre re'atori nelle persone dei Rendiamo noto a tutti i soci del Sinna. La Chaux-de-Fonds, Davos, G111evra. che siccome I compag 11i stessi gnadag-n~ _ dama la vostra presenza. Eravate nel tempio di Bacco la sera compagni IL-ampetti, ~andriDelli, ,Her- dacato muratori e manovali, che la priSan Gallo, S. ·Moritz e Zurigo il sussidio 110 come quelli cne Javorarnno in Tsv;r._ Jl Comitato. del sette novembre, data fatidica per mann. ma assemblea avrà luozo sabato. 4 rii- ,.·,,. ) t d · · ~ 11 lt I zera è g· l · 1 1 . , , oroietariato mondiéll e, J)er l'avvento Cosi i compagni sono avvertiti per b 1 I·t I J 11 i .ne f aga o per ue g10r11.1. e e a re . ' iusro e og-1co c 1e pag 11110le m~- AUa_ classe deli a.r·te ed_ile della rivoluzione russa, in compagnia domenica 12 di non mancare. cem re, ne so I o oca e, a e ore 7 poiaezioni più sotto_ indicate il suss:dio rienr. 1 desime quote. . . d L d t meridiane. I 1 J1 F I osanna e m orm. di certi pifferi e di Qualche zucca pie- . ' ·t . d . li . . Ricor-dia1110 c~ò che tutti han ,·otato. pagato per un g'.orno s~ o e so tanto una' . c~mpagno ••sc_he_rnconohbe a pr'o- Lavoratori! 1 Sindacati pittori e ges- na di vmo. Avevate organizzato una L agi azione e1 meta ur~1c1. voLta nel giro d1 6 ~ettun:i.ne. n la grnstezza della r chiesta cklla Fede- sa tori, manovali e muratori, hanno Or- serata con ballo, esibendo cinque fran- (x) La già annunciata a~itazione dl.!i che chi manca alle assemblee senza I Soc . I I · ·1 · ra2·1one s · 1· I · · 1 1 «iw;tificato motivo -;ara' tassate, ct1· un i c 1e ianno riscosso , n1ass1mo I - vtzzera e e ic 11aro c 1e a con_ ganizzato un grande comizio. sabato chi a· entrata per la grande vitto, ia de - meta• !urgici languisce. ,. - cl . ·d· ·1 d · ·rcn · · t · J I l •e franco di multa. \fon si transi.aerà più 1 s ussi 10 , per I me esimo ,nverno non zwne 111 ernaz,ona e < eve 1·e11ire ap_ 4 dicembre, per studiare il miglior modo a guerra capitalistica. hi _.avrebbe mai detto! Certo la ·' ne perc,:piscon.o altro. Nelle ~l'!zioni si- I plicata e rispettata. Si rilevò ancorn che di affrontare ..' agitazione allo scadere Tn una piccola sala attigua presen- situazione non è delle più rosee; 111a con nessuno. tuate a una distanza inferiore di 20 km. I ~a stessa Federaz;one tedesca ha grande di tutte le conv.enzioni e per affrontare ziavano gli operai J-·oglia E.. Va,zan G., cd aliora perchè inscenare con c;l<tn- " " " dalla !oralità in cui il ·socio lavorava i111- I mteresse acchè si rafforzi anche quella la disoccupazione che, coll'avanzare Mo G., Mora G., Antognoli c. e Ruga cio vioì ento un'agitazione per noi ab- Portiamo ancora a conoscen;,a di tutR1ediatamcntc prima di mettersi in viag-- ! svf.zzera. Si stabilì qui;1di che tutti i del triste inverno, va sempre più al- B., tranquillamente cantarellan<lu .e bandonarsr al primo urto contro diffi- ti i compagni, che la vertenza tra ca- &:io 11011Yienc corrisposto alcun s11ssidio, 1 1 compagni della sez.ione di Liirrach che targandosi.· note del-L'«/rnternazionale ,, in opposto coltà che del resto erano prevedibili? pim.istri e operai di Gossau ne1:de anI soci di federazioni consorelle stranie- 1 lavorano. a Basilea e dintorni passino A tale comizio prenderanno 'a paro- él! le vostre fanfaronate patriotticbe. E..' un po' difficile stabiiire chi di que- cora, perciò invitiamo tutti i muratori 1 · t • d 1· IC' d · I t I d l 1 ,to a' bb. I b. e manovali di non accettare lavoro daL re che hanno pagato 52 quote settima-, nella sezione cli quest'ultima città. a I segre an e la re eraz1one, com- n ravver en o i perico.o di essere - m ,anno ne a ia a responsa 11. · · Q · · · 1 · · pagni Roberto Kolb e Gouzzelr contaminato dal socialismo cd anche lità diretta. _\Joi crediamo uri po' tutti. ic seguenti ditte: F.. F.issr.nring, \V. Ep111a I r_iccvqno pu_r essi il snssidto _di viag- . lllV'. e_ss'.goc_r~nno 1_medes1.mi d_ i.1··:t_i ' d 1 · d' f I I GI· t • f h t per e \1. Burtsclier. g;o di fr. 2 al giorno fino a<l un ,mporto rie, soc 1 1esidcnti in Tsnzzera. 1 anzian ta Trattandosi cli cose e massimo in- I a I ire g i osanna alla grande vit- 1 es rem1s l e e non engono con, massimo di fr. 25 _ Quei soci delle fede-! acquisita nella Federazione tedesca wr_ teresse per la classe proletaria, nessu- toria, faceste· appello alla polizia 011_ to del poco spirito di lotta della rn:1s- ' , no vorrà mancare. le espellere i militi del « ous,, dal pa- sa e di tante altre cose, cd i rleboli razioni stranie;e che hanno riscosso tutlo I ra loro computata e quando tornera11no L t · d ll' d'I t tt· J t · t d I l cl1e so 1 .o troppo tard·, s1· accorrr,lnO cl1e Da A:rbon I , avora on e arte e I e, u 1 a co- no t uogo, accian o i cli canag ie e di " i.I loro sussidio in altri pae5i, in Tsvi1.-1 a lavorare in Germania \·en-à comp.1:· •ta mizio di sabato 4 dicembre, alla Mai- gC'-nte pericolosa. il tallone padronale preme inesorabilzera non percepiscono nulla. I sussidi g:;:_, colà l'anzianità acquisita in Isv;zzcra. 'i0n· du Peup,e, ore 20, sala N. 6! J suddetti operai, coscienti della loro mente e continuamente, e giorno ner riscossi• ,·engono 1oro computati con-! La Conferenza che si s1·0Jse nel r1odo S . S . 1 • t missione, rlomandano l:i. ritrattazione giorno lasciano che il nrnle incancrerruamente. I riù cordiale espresse l'augurio che i lavo_ ez1one oç1a 1s a. delle predette parole e la rioarazione nisca senza muoversi o ner ,nuoverPrima di paga,·e i sussidi I cassieri , n,ratori ~li tutti_ i raesi possano prrsto Compagni, siete invitati ali' assem- 'j d'onore socialista. si troppo tarcU. hanno da accertarsi se il massimo di sus- ! accordarsi tra d1 !oro seoza tener :onto blea generale straordinaria, che si ter- Avete capito? Ad ogni mndo, ia fine di questa agisi'<l.ioè stato raggiunto. Il sussidio pagato I dei confini tracòati dalla borghe,i·1. rà domenica, 5 dicembre, al_la Maison I Tozzini: ·- Sì, signore. Ma codesto è tazione dovrebbe dar <la pensare un . . . I du Peuple, per :a co11t111uaz1one della tutto falso. lo non ho pronunciato simili po' a tutti, di ogni gradazione e di O· ha da_ vemr segna~o nel libretto sociale. Aimetallura· .' .. I . ' cliscussione sulla tattica det Partito e accuse contro di I oro e nemmeno li gni sfumatur~. I SOCI sono ten11t1 ad attestare con la 1;!C8I ag1o1ro g1a1 I SUI Con~resso. ~i Fir~nze. . . ho fatti espellere. lo ero con un re- Tre membri della Commissione 0- ,ropria firma di aver ricevuto il sussidio. Si rende noto clic l'Amministrazione [)at? 1~com:z10 dei muratori, ab~ia- duce proletario e gii parlavo, perchè operaia dello stabilimento furono licenTI sussidio di 1·iaggio viene pagato nelle Ca_ntonale d~l!a Federazione Svizzera I mo. nnviato 1 assemblea a domemca, mi ~ rosicchiava ,, sempre. zia ti; g!i altri dettero le rllmissioni per sei11e;1ti località: dei metarlurg 1c 1 ed orologiai oer il Can-, 5 dicembre. Un operaio: - Tozzini non è un ve- protesta. Arosa. Fr. Friedli. ~.faler. Villa Edelweis. ton Ticino - che prima a;eva ~ede a I Or~ 14,~: pagamento quote. - Ore vero. E' vero che siamo uomini peri- . La :ic~iP,<;fa ~eh: asse!n~lea per la Aarau. E. Kyburz. Zimmermann, Nie_ Bodio - è ora traslocata a Lugano, i 15: dJscu~~wne. , colosi pel 1:apitalismo nella società nam!mss1011e ~e1__~1cenziati nnn fu e- , der_Erlinsbach. nei locali della Camera del Lavoro. I Data I 1mportanz~, nessuno vorr_a borghese, ma 'non siamo del• e canaglie. saudita. E cosi nm~ce tutto. Ba.sei. Sekretariat dcr :.Ialcr und Gipser. A questo indirizzo dovranno dunque' man~are. Con!ro chi manca. provved~- I . Altro opera10: - Dite che siamo so- Festa di beneficenza. rivolP-ersi . ·- da ora in avanti _ tutti· menti -:tatutan sarann? pr_es1 senza n- c1alisti od anarchici oppure lJo:scevi-. _ . . . . Klybeck st rasse 9. i mctaliurgici cd orologiai. , guardo, o_ltre la pubbl1caz1one del no- chi, ma 11011delle canaglie. forniamo ad. avvertire 1 compagm Bellinzona. Bernasconi ~[a rio, pittore. I me sul giornale. Tozzini: _ loi patriotti siamo del che sa?at?, 4 d1cem~re, al Res~a!Jrant Viale della Stazione 94. _ j * * ,., I . . . , poveri mortali 1-lelvetia, ,a nostra ,Filodrammatica daBem. Sckretariat dcr Bauarbeiter. Volks_ 1 .Pe~ tutto_ c10, che ti;uarda la Se~io- : . Lega Redu_c,~•roJetan. Altro operaio: _ Siete un povero rà _una ~randiosa fosta a scopo di bckaus. I ne ?1 Bo~1~, ~ amm_1111strtfore sara a I soc_i sono avvisati, _che la nostra brodo. GGrande ilarità). ne,ficenza. Biel. .\ntonini Giu,cppe. Rue du ~Iar- Bod10 tutti I g1oved1, dal.e 14 alle J9. a~semb,ea_ generale avra luogo dome- Presidente: __ C'è una proposta di Nessuno dovrebbe mancare. ché neuf 6o. L'amministratore ctelia F.S:0.M.O. mc~: 112 d1ce~bre, alle ~re 10 ant., al I con~iliazion_e: che Tozzini ~nsenta al- Condoglianze. Buch!l. ;vr. H-ofmanner. Zimmermann. e t .1 tt- I Ca6e ;te !ad'yhs~e. . t t R !a ntrattaz1one dell'accusa e paghi !e Ai compagni iBedetti Paolo e ParraStiidli. on ro I CO .1mo1 r ne e gwrno imporane: ap·1spes~._così sarà finita. !\l"on credo ne- vicini Carlo che ebbero la sventura di Burgdorf. H. Ruts.-:hi. •~{aler, Steinhof- . l ~orto del delegat~ _a1 ,Congresso, pra- cessano suscitare litigi ira italiani, qui perdere le loro compagne, i Sindacastrasse 6~- DICHIARAZIONE. • tiche e sera_ta f_amiliar~. _ ,. a 1Monthey, per il bene di tutti. " l r t tt - to murario manda le più calde espres- L "'ha F ' · R h' Il sottoscritto dichiara a tutti i ivOmpagni, Sia e a IVI se vogiiarno Un operaio· - ,Ao7..Zininon è un vea "' ux.de_ onds. Jwar:sto onc 1, I . . . . . com_ fare un lavoro proficuo! ·t 1 . · . f ' _ . ~ioni di sincere condogHanze. T rrea ,, I pagm oraa111zzati che m avvemre non ro I a. iano. Lui u semp1 e un imbosca, e ux -· . , " •. ' . . • . , ' R to in guerra ed altrove Quan<lo lo si Lega Proletar'a R due· Chur. Camaso Gi0Yan11,, Sandstrasse 39., accettera p1u lavori a cottimo d:trett1 ne, enitenti e disertori. . ·t d. t . · 1 . · 1 , I e ·1. ' 1· t· d d 11 ' 1 ! 'I' . l I h lllVI ava a ISCUere 111 pubb !CO per g I s· t . . d 11 L p Davos. A. vVagncr, Hòtel Strela. 11c iret 1, avei\ o tratto a a pratica. a utti co oro e 1e non anno ancora . t . d . 1 . J . . ,'. · 1 avver 0110 1 soci e ,a ega ro- . . h . 1 1 . 'r 1 . t 1 , . . d 111 eressi e1 ree uc1, u1 s1 squag,iava 1 t . R d . h d . 5 d' Fribourg. Fr. f\<Yustoni. peintre Louis convmz10nc, c e •. avoro a cottimo 'non ego anzza a a •Oro pos1z1011e ovran- e face·,,.. . 1 so d . d 1 e ana e uc1, e e omemca, 1cem- " , ' al I . . . t . l C 1 ·t 1· e '" I r o, pe1 non ca ere ne b 11 2 . . t ' r ,. Challet 5. e tro c 1e un ,stru_mento nelle ma111_del no presen ~rs1 a onso _e 1 a 1ano _a ridicci o. Solo oggi abbiamo la fortuna re: a e ore precise, ~1 er~a . ora_1Frau,enfeld \\'irt Frei im Gasthaus z , padrone atto ad assicurare a quest'ultimo Losanna pnma del 1,2 dicembre, altn- di parJare con Iu· da nt· . . d. . nana assemblea, alla Coopeial1va m · · ' -·' f I · d d. ·tt d. 1 va, 1 a, :i:rn ,ci. Wintertln Kreuz., I un maggior profitto. ed all'operaio lo men I sarann~ esc ~s1 ~I . 1r_1o I go- Dovremmo farlo condannare a versare .. ir. . . G nf S V o-J· p' , J 1 I sfruttamento sino alla m.idolla delle ossa.' dere delle ultime d1spos1z10111a favore wo franchi· alla sottosc ·z· d 11, A S1 prega d1 11011ma.:ncare essendo ale • · a,, 10 • re crome 3 · . . . . dei renitenti e disertori. ~'V • ' n ,JOne . e « V- l' ordrnc de, giorno, tra altro, la relaGlarus. F'r. Ha user. Maler. Langenacker_ Alla fine bisogna ricorrere agli avvocan venire deJ Lavoratore». Abbiamo te- . 1 C a 1 , d 11 • 1 ( 1 · 1 ) ·1 I • G t· • 1 - . d 1. . z1one su on,,resso, e 1e e e a masstrassc. I per avere e non sempre o SI 1a 1 so-I .Da 1nev.ra I s 1m?n1 ocu an e siamo eg I onesti O· sima importanza .. - F. Sand.-inelli. hiterlaken. J. Zumhiihl, :Vlaler, Café Cen_: pra guadagno. pera,. . . . Q I , ·1 d. Ciò che non fanno i nazicmalisti. Altro o )e a V to 1 t t d tra.I. uanc o i compagni di Basi ea I nuovo' . . . I . r,_ IO: - .. lS ? sa o i ..iJ.aRoFsch.uh 1Cre11Zlingen. Fr. Kéinig. Zimmermann. mi accogliessero a far parte del Sindaca_' Caro «Avvenire», j spm~o 111 c~1 To'.'z1111._~res_1dente de: I Tagerwilen. to, dichiaro fin d'ora di voler sottostare Un compagno de'.Ja «Proletaria», a- Fasci? reduci nazionalisti. s1 trova, 1111 Fra i tessfll. Langnau (Bern) E Eali Hohgant'weg a.i deliberati suoi ed i11ogni occasione ri-. _vendo riempiti gli appositi ionnuJan si- '.lsspoci~dalla propSesot a_ del !lresidente .. ; la nostra prossima assemblea avrà • 4 ' "' ' • 1 0 d 11' co 11- · d tt resi ente: - · siete d accordo, s1- Lausanne P Martin peintre AvE>nue de spettare lo statuto federale. - 11 a anno .<; rso ne a cosi e a. T • . - d. . luogo sabato, J l dicembre, a1 RistoranCour I~. . . ' I Basilea. 24 novembre 1920. : Società Reduci della Grande Guerra, ~na~: ozz1111,v1 prel;o I pagare e fir- te Frohsinn. S-i dovrà procedere alrn L uf . .. l A.KTO~IO CIAV i.\RINI consegnando :.mche •I suo uoeumenro . . . . . votazione generale sulla modificazione a en. E. Cue1~•· Rosc~enz. !---- . . . . . mi itare, ha avuto la pazienza Ji atti;n, , Tozz:m s1 _leva lag,nmand_o, paga le dell· art. 17 deJ nostro c;tatuto c;ociale. L~em. A. Pfef.ffer. Z,mmermann, Ba- dere tlll anno, poi, dopo tanto r~cla'rna- ,pese, ta la f1rm_a sull atto d1 condar:111a, Attendiamo un numeroso intervento selstrasse 95. Dopo tante di queste dichiarazioni ver - re, potett<,' a.f1·•,1er1·a\1ere, 1!1·orn10· 1· s1)- mette la coda ira le gambe e va a.Ila b 1. f · · bi c1a· · ~· · anche da parte dei nostri soci itaìiani. Lugano. Camera del Lavoro. a 1 attact m assem ee 1 nosµi com- no, 11 suo dcJct1me-nto se11za c1·tra, Jlll'll- cuccia. - · La clisoccupazione si fa sempre più Sindacato M. e M. compagni del indacato sono avvisati, che sabato sera, alle ore 6 pomeridiane, avrà 'uogo un' assemblea straordinaria nel Ristorante Wicsenthal. Ab' ordine de! giorno vi sono cose importanti. Nessuno deve mancare. Da Zurigo Gruppo muratori e manovali. Sabato, lù dicembre, assemblea generale dei soci nella ala del \\lerdburg. Continuazione de'la cliscussione sulla agitazione della prossima primavera. Data l" importanza del tema, facciamo assegnamento su un numeroso concorso. Col11pagni, accorrete in massa. Il Comitato. Da Uste:iNeJI' arte tesslle. Domr.nica, 5 clicembre, avr,ì luogo , Zurigo, nei locali del' Eintracht, una riunione straordinaria dei delcgrlti delle variP- organiztazioni. Questa Sezione sarà rappresentata da tre soci. fra i quali uno di lingua italiana. l,i giorno 9 p. y., alle ore 19.30, nel Ristorante « Sole ", vi sarà l'assemblea mensile dei soci, per cui :si rivoige caldo invito perchè nessuno manchi. Si porta a conoscenza nuovamente che tutti i soci sono obbligati a versare la quota annua';e di un franco, che sarà devoluta in favore del segretario politico del Ziircher Oberland, compagno Hteker, per le sue man<;ioni utilissime necessarie rispetto alle arti tessili. Assemblea. Domenica prossima, 5 dicembre, alle ore 9 ant., nel solito locale, assemblea. ~essuno manchi. .Da .Lenzburg Montreux. Buemi. Rue du Stand 3- pagni, ne occorreva una scritta con auto_ tre volevano far credere çlt averlo spc, Assemblea della Sezione. grande, una fabbrica dopo l'altra viene Neuchatel. L. Chapuisod; pei11 tre, Vau- 1 rizzazione di pubblicazione. Speriamo, dito in ltalia. giormente deli' andamento della nostra seyon 22. l che s_ervirà di _an_un_onimentoad altr~ c?m- li compagno ri<:orse subito a ila «Pro- iDbmenica, 5 dicembre, avrà l11ogo la chiusa. Vi è dunque l'estremo bisogno Domenica, 5 dicembre, a Ue ore 2 poOlten. Dom. Pietroboni. ~eumatt. , pagn1 terrazz1en, che ancora ego1stJca_ '\)taria », la qua:e, a mezzo del nostro assemblea della Sczioné Socialista. per che i nostri soci si interessino mag- meridiane, assemblea generale dei laAssemblea. I t t· ( · · di t b o·) b t · , · do'iberare i11 111er1·to alla d1·sct1s~1·on•- t · d li' t d' Il l d ' Rapperswil. Restaurant z. Tnhalle, dalle men e con muano sm ora m s un a . ravo segre ano, tece prrv.cmrc una ., " organizzazione. Ci sono tanti che ere- vora on e ar e e 1,~- ne a sa a e, 12 alle 1'3- ! nel brutto sistema del cottimo, infischian- vibrata lettera al Con~olato italiano, finora svolta sul!e direttive ciel Partito dono di aver fatto tutto il 'l)r0 dovere Restaurant Aarhof. \Vi.degg. 1 d · d · di · h · a1 col ·s ltato I d o d · · f e per il prossimo Conrrresso. es - 11 co a<Y 0 · t d · Rbeinfelden E. Leu. ::V[aler,StorchennesL i osi e1 soccupati, c e settunan mente n u e 1e, op ue g1orn1, u " pagando te marchette. su mp _.,n or~a111zza o ovra d 11 h . to ·1 · r· Raccomandiamo la oresenza di tt1tt1· Q l I mane e , 1 · fa_n~o de_n_edimostrazioni nelle vie e a e 1ama 1 compagno a percepm; r. ue poco avaro che ancora vi è ar • gasse. , :,r..o pe 1 ·1 p em 0 d. s ob'l·raz·o i compagni e che orrnuno faccia il suo I • R ho E Welch. Riitistrasse 21., C1tta chiedendo pane e lavoro. .;,,,o r r 1 1 · m 1 1 - 1 ne e " rimasto, viene spedito o tre il conrmc ==..::===--============ omans m. •,. 1 t)acco csr 1·a · 0 cl e ) se cl ct· dovere per il pan-amento delle quote. ci d 1 - Sc:heuch Maler, Hoh_ 1 Noi invitiamo i cottimisti in buona fede • v n , 1 , l llf es 11 0 1 " e i pa roni non si curano se . operaio Sci==~;. J. ' , a ricredersi per il bene di tutti. c,asse anziana, non avc::va ancora ri-j Il Comitato. poss~ vivere o se el{li deve mo1.:ire di I LlfJK} E "IVISTf b d cevuto. S Le p • fame. Loro si •imitano a soddisfare la. · Solothum. J. Sutter. Gipser, Allme nd . · . 1 1 Posso anch· io testimoniare che at- il erata pro "'ga roletana. propria cupidigia- <ii guadagno. i « Il Villaggio ed I Campi». St. Margrethen. Apostoli. Rest. Schwe:. l d. , SG I f tesi invano ben quindici mesi d;1 quei- La ~ega _ Pr?letaria organizza pe1 u du~que, ~ompagni e compagne! I l compagni Dr. ',Mario Casa-lini e Ca:rzerbof, dalle 12 alle_14. a ISOCCUP3ZIOne a I a o I la gente del nazionalismo. ma rni son d~memca, ,'.) dicembre_ (sa 1vo imprevi- lntervcmte tuttL ali' assemblea dell' Jl l M" . r I ·Jr - t > St. Gallen. Fr. Schm1d. Dumm 2. • persuaso di rinnovare i formulari col I sti), una serata, pubblica con ballo e dicembre! (G. Wf.) I 0 1 1IISSlf?fi . 1'l1no_ n -V~ O ~011 1 nole-• St. Moritz. H. Giger. Mater, Samaden. / . (epe) A_ San Gall_o vi sono ~irca _2500 sostegno della ,, Pro etaria ». è-bbenc ? !-tombola, al Cafe Centrale. , v_oe s,:icn c10 1_ g10r~ale ag11co o setThun. H. Bacher, :vrater. Rest. Bahnhof. d1soccupat1, la maggior parte dei quali so_ In. tre settimane ebbi i premio di $1110-1 Facciamo appello a tutti ~gli operai Da Appenzell ' t1111~1a1e '« Ul. VR.11 aggio,. J1 !1~1~1~0ecl Steffisburg Station, dalle r7 ,30 alle 1g,30 . no dell'arte tessi_le, perciò ~i fa cal~o ap- bilitazione. ita,·iani di non mancare. , , « l. an~p1_» eh 0!11a, fo~, end. 1 ~n un Uster. ·_f. Sa!!'cr. Zirrnn('rmann Nossikon. pello_ ag!,1 oper_au ed opcra_1e del ricamo, Cose che non riusciranno mai a fa- Il Comitato. I Assemblea. : umco g101nale uscito a iy11,anoil lo_ cor~ ~ <i 11 d s e II re · 1· r u bb t rente e che ha preso 1l nome dt « il dalle 12 alle 13. I e ago ecc. I non recarsi a an a o. naz1ona IS J. . -- n a ona o. Da ..Denersenein I Si fa _noto ai cr.in~paf'~\i 1~1uratori ~ Villaggio ecl i Campi». Wadenswil. Fr. Finsterweld. Felssnhof. Essi troverebbero la disoccupazione e la M manovali che domernca, J ,;!1ccmbre, s1 Programma del _giorna/c è quello di Winterthur. J. }fe'sterhaus . .'\lbrechL • 11 iser'a. I Da Zugo I delegati deJle Sezioni loca'i delle terrà asscml:)lea ordinaria, alle 2 dopo seguire cd appog~ia•·c il movimento strasse 9. · -o- Es d d t · d ~ l' diverse \Ìndustrie si sono riunite per mezzogiorn0, al Ristorante Sternen ir,. deJie organiuazioni <lei lavoratori deL . h ; I sen o an a a quasi eser ,a as- st·o . . t t· d ll' . ·1 'pe1·cher. I t d il t C Zug. J. Trinklcr. Zimmermann. Ziirc er-, Anche nell'arte edile la disoccupazione I semblea di domenica scorsa, almeno que t 111impor an I e azione pro e- a erra e e e nos re oopern.tive astrasse. DaaL · si fa sentire da alcune settimane; quaL: da parte deT elemento cli ling_va itali a- taria. Per ora un accordo definitivo non Trattandosi di cose di massima im- gricole e di consurnt) e dare anche noZiirich. Ra11arbeitcrhiiro. Volkshaus. che dozzina cli muratori e manovaLil ha1l' na, si terrà domenica prossima, 5 di- venne raggiunto. Fu stabilito che do- portanza, nessu11.o deve mancare. zioni pratiche -per l'incremento do le Stauffacherstrasse. : dovuto cercarsi occupazione fuori San cembre, alle ore 2 pom,, ancora ai Ri- menica, 5 dicembre, aie ore 2,30, il Anche Quei pochi che se ne stanno produzioni agricoie. ' t t p·1 t · z · d signor Sennhauser di an Gallo, conie- sempre in disparte sono invitati ad in- Fra i suoi collaboratori avrà i miglio- , Gallo e molti altri sono ancora sul la. 1 s oran e 1 a us 111 ug, un a unanza · • L' J t·t t · 1 · terven·11·e. che' ,non e' del'1tto a u111·rs1a·1· · · d' RECIPROCITA' INTERNAZIO_ 1 1 t d. · d · t · 1· ma su « s I u o naz1ona e svizzero n compagni I parte nostra. strico, benchè abbiano girato i paes~ cir-l· s raor J~ana et mura on e _mai:o_va 1 · contro gli infortuni». compagni di fatica, ma bensì vergogna Si tratta quindi di una pubbJicazione NALE. convicini·in cerca di lavoro. 1 Pr~~b~~•1:\ calda!nent\t~ t ti ~! 1 mte- I muratori e manovali sono invitati ad aspettare che la pappa venga fatta che raccomandiamo nel morlo Plù vivo. [l q corr. ebbe luogo a Liirrach (Ba_ Fra i disoccupati vi sono anche deglij ressa 1 1 1 .n etvemre, a .\ime~ 1 sar~: alla conferenza che avrà luogo a' Ri- c1;1gli al,.tri. - Il Comitato. L' amministrn.zione ciel giornale è a den) una Conferenza tra dei rappresen_ ultimi venuti dall'Italia e dall'Austria ... ; n:1° co st re tti a preniet~e dei:e m?ur_c llll stòrante Krone. Attendiamo un nume- I I Milano in Via S. P 4 olo N. 13. ta •. ri dei lavoratori ed'Ji della Svizzera conquistata; poy~rl conquistat~! _Hann~•1 f~~~~~se per com a ere que<; a mro. roso intervento. (I. r.) D~ HeeP~Pugg e della Germania. V'intervennero :; com_ trovato una matngna !.... Alcum d1 questi 1 pagni F:schcr di Karlsruhe. il Comitato figli e figliastri maltrattali si son decisi Il ba -~urglen I -~-1 ~ della sezione di Lorrach in rappresen- a partire ed ora son qui con noi nella mi_ . . . _ Assemhlea. t~nza della .Federazione tedesca ed/ i seria.' Questo serva d' regola ai muratori I Domenica, 5 dicer:ihr,e_, 1 soci ~lel Sin- •:or.,., ,·:1· ,"o'i> ( i 7urigo e \Vinkler e e manovali, che dall'Italia. e dall'Austria ..,, dacato sono prega~1 d mtcrvemre alla Domenica, 5 c!icembrc, avrà luogo p 0, 1 ; d, Bas 11e'l in rappresentanza di • J' · ( - • h · I assemblea nel solito locale ade ore i' assemblea dcli a ~ezioue Soci~lista, it~ ,a1n~ avdesse~·)oPd~nsat_o magar 1 1 1 nsc :e_ 1(1, senza fallo. ' nel lo,:::ile .socia le {i~rstaurant Vis-àq-u.Jla s,·izzera. sti eai pa· rom 1 emlgrare ne a viz. I S'invitano pure i ,;jmpatizzanti che Vis), aJ e ore 2 nom. '-'cnno dcli, Co:,ic1·enza era quello di -zera , ; . . . . . ,. _ . ! desider~no inscriversi. . . 1 . Tuttt i compagPi sono esortati ad .,tau1J,rc c'.e1;l ac-·, .. ; ci--c:i il pagamen~o l'\01_ d1c,amo _lor~. qui ce g1~nde ~soc_ r soci devono portar srco il hhrc~to ! mtervenirc. E' nel loro interesse- oarte- <lcl'l' quote eh 1,ar:c cli ·1q noteYole grup- cupaz1one e mtsena; non ve111te, che ol-'. sociale. 1 cipare ~lle riunioni e discutere i vitali 1o ,, c-rin11,;ign, P.i<,1,zn" !':tpere che cir - tre a patir voi .stessi mettereste in pericolo Si prega ct· essere tutti presenti. interessi del Partito. __ Ribelie. Biblioteca Gino ,anca Assemblea. I _.... :l.3'.. non lla leUu J'...:\ llna1 li Comitato sezionale invita tutti i · l' compagni organizzati e non organizza- ~acco soma 1sta, non ha letto ti ad intervenire all'assemblea ordina- il mi.glior libro pubblicato sul ria, che avrà uogo il ·giorno 5 dicem- · t · · · bre, a!le ore 13,30. neJ Ristorante Edel- movnnen O opera10 e sociahweiss Oberfahr. · sta ioternazi.onale durante la . La discussione s~rà appr?iondita al guerra . riguardo della Sezione e federazione. Speriamo che non mancherà nessuno e che tutti \·erranno puntualmente. I T!i>Ol?'!'ll'fta LW.'!lle"Se- 5mnrfto e c., Luit~"°
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==