Almanacco socialista per l'anno 1896

- 90 - dizioni dogli ottentotti, non è solamente perehè il ministro tale o tale è al governo d€lla cosa pubblica. Ma è perchè non è in loro il lievito della emancipazione. Preferiscono ehe altri pensi per loro. E perciò è necessario uu' agitazione costante. E per l' agitazione abbiamo bisogno la parola libera sempre o dappertutto. Conquistiamocela. Io sono pronto a dare la . tma dei nieetings all' aria aperta in piazza del Duomo. Taiunaturga è l'Idea. - JTiamme l'OVenti -Dai suoi troni cli luce ai cor. dal'de_qgiri) E al par cli un vigilante occhio fiammeggia Dentro al sacrario delle wnane menti. JTencle le nebbie a l' arvenir, q1tal schegglà Vica cli vivo sol pei firmamenti: E clisi;elando i lucidi ori"enti Di indomabili fedi ogni uom fmncheggia. Spine e corone ella dispensa al fol'te) Dà paline verdi al martire caduto, Ride il suo sicleral riso alle tombe. E il procle - per l' Ideet - fino allei morte Guerreggia; e quando il dì santo è renuto Fta gl' inni clel trionfo anche prorom,be. CoRR.\DOComum~o. 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==