Almanacco socialista per l'anno 1896

- 105 - altro ; non appena , però . la patria chiamava a raccolta i cittadini, tutti , bianchi e neri, azzurri e scarlatti , si univano come per incanto, pronti a dare la ,ita, perchè lo straniero abbandonasse la terra che ci ba Yisti nascere. E lei mi vorrebbe distruggere il sentimento, che ha operato di questi miracoli? - Appunto perchè la patria è fatta, il patriottismo della vecchia maniera non ba più ragione di essere. E se è vero che la rivoluziono italiana fu una necessità storica, è altrettanto vero che il popolo. il quale compì i maggiori ardimenti e i più nobili sacrifizì e a cui si era fatto sperare anche la sua redenzione, il popolo, dico, patì il più atroce disinganno, allorchè si avvide d'avere sbalzato di sella un padrone, per averne sùbito un altro. Straniero o italiano, l'oppressore non muta natura per mutar di nome. Che importa alla pecora, di sapere se incontrerà il lupo o l' orso? - Esagerazioni ! Bisogna essere giusti e non caricare le tinte. Oggi , diciamolo pure a nostro onore, il lnsorante sta meglio d'una volta. Dice di no? Sì, sì; lo so anch'io che della miseria ce n'è ..... - C' è miseria, c' il ignoranza, c' è abbrutimento .... - Sia pure. Ma la patria .... - La patria, la patria! L' amor di patria non è insegnato al povero che dall' agente delle tasse. Il ricco lo simboleggia nelle migliaia di lavoratori, carne da officina o bestie da gleba. Per l'avventuriero della politica consisterà magari in una banca, dove pescar denari. Oh, li vorrei vedere questi patriottoni, se domani fossero al verde ! Ma dunquo, loro socialisti sono nemici della patria ! Nemici noi? O ne l' ha detto lei ! E so ne gloriano anche ! N<:mici son quelli che la fanno venir in odio. Quelli che l' occupano tutta quanta e la godono per sè soli ù ne han fatto un inferno per la povera gente, quelli sono nemici. Noi, anzi, la vogliamo togliere ad essi e, perchè sia di ciascuno e ciascuno le porti amore , diamo il meglio delle nostre forze per distruggere la cagiono d' ogni discordia. Come nelle famiglie, dove i genitori danno di sè triste spettacolo ai figliuoli e fanno ad alcuno d"i essi delle preferenze , il rispetto e l' amore vengon meno e l' unitiL domestica è solo apparente ; così, nelle nazioni, la

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==