Almanacco socialista per l'anno 1880

CHI SIAMO. 27: un gioruale protestano e ,affermano le idee socialistiche, potrebbero fare altrettanto dalla tribuna del deputato o del consigliere comunale o provinciale. È un mezzo di propaganda come un altro. E infatti, perchè non lo potrà essere desso, se lo è la tribuna dell'accusato e del difensore nei tribunali e nelle corti d'assise? - Ma è una tribuna pericolosa - dicono alcuni - specialmente la parlamentare. - E sia pure: si guasterà forse qualche compagno nostro. Si guasti ! E che perciò? Si guasta forse per questo il socialismo? Vuol dire che avremo· messo all'ultima prova un amico. Si è lasciato corrompere dall'ambiente? Ebbene: avremo un falso socialista di meno, e la società corrotta avrà un ì elem~nto corrqtto di più nel proprio seno : si sfascierà in tal modo più presto. Lasciatevi alle spalle il cadavere, e procedete oltre! ** Ritorniamo in carreggiata. Di conserva al duplice movimento economicocollettivista e federale-comurralista, un altro noi ne scorgiamo, anzi due altri. Uno riguarda la famiglia, l'altro la patrià. Si cerchi pure d1 nascondere da taluni il marcio che rode fa prima e l'ipocrisia che si annida nella seconda : l'una e l'altra sono guaste nel midollo. ** La famiglia, come oggi è, ha in seno tre grandi germi di malessere, i quali, quando non riescono 81bhoteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==