Almanacco socialista per l'anno 1880

UNA BASE REALE. 101 stizia. Noi facciamo il nostro dovere, come dunque si osa ritenerci il nostro diritto?.... Pazienza ? E perchè? La pazienza è una sciocchezza, o una viltà, quando sopporta ciò che non deve essere, quando ritarda ciò che è giusto. Abbiamo aspettato più di 6000 anni. Non è forse abbastanza 'L. Allora ci promettevano il Paradiso e ci spaventavano coll'Inferno. Ma il Cielo e l'Inferno sono vuoti; la vita soltanto è piena e feconda. Uniamo le nostre forze ed i nostri cuori! Invece di vivere da padroni e da schiavi, di temerci, di dilaniarci , e di odiarci , lavoriamo da eguali e amiamoci come fratelli! Sparisca l'antica Valle di lacrime , e nel suo posto edifichiamo il Paradiso , perduto col dispotismo , ritrovato colla libertà. Con la morale e con la religione della Umanità, il socialismo , ritardato dal troppo sentimentale amore del Vangelo e dal deismo, è nella sua vera via, essendo suo oggetto la rivendicazione della felicità. delle masse in questo mondo in nome del diritto umano. Perciò la Chiesa e l' oligarchia lo maledicono con tanta rabbia, sebbene la sua mis~ sione sia di ricondurre alla realtà un mondo iutiero di aspirazioni smarrite, di sforzi perduti, di slanci sviati , gettati sin dal principio .dei mondo nell' abisso senza fondo della chimera. L'essere umano l Ecco· una base che non si pòtrebbe discutere. Ciò che si vede e si tocca, può studiarsi in ogni senso, e non serba che una parte d'incognito, quella del divenire. Base eterna, o almeno durevole quanto l'Umanità, e ciò basta. Essa dà coll'individuo ì.' unità di misura) il metro ve:·o dell'aritmetica sociale, ed al tempo stesso l' eguaglianza e la libertà, dogmi_ fonclan:entali del nuovo ordine. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==