Almanacco socialista italiano - 1918

----,---.,-- ·~-- -········-·-··-·--·------···-·--·-·--- ---------··- ··--··-···-----·-·-·------- \ L LYIU mente eccitato le classi 11011 abbienti all'odio e al disprezzo contro i possidenti. Il processo crim :nate. La sentenza di prima istanza con note critiche marginate, redatte come motivazione dell'appello (1863). • 8. Libro di lettura per gli operai. Discorso tenuto a Franc_ofortc snl Meno il 17 a 19 maggio 1863. (Resoconto stenografico). 9. Discorsi: Le Feste, la Stampa e la Dieta di Francoforte. Programma operaio. Agli operai di Berlino (1863). L. 10,-- Il s ESTO (pure di FERDINANDO LASSALLE) contiene: 1. forza e diritto. Lettera aperta (1863). 2. Discorsi: Per la questione operaia, Lipsia, 16 aprile 1863. L'agitazione ' dell'Unione generale operaia g·ermanica e le promesse del Re di Prussia. Ronsdorf, 22 maggio 1864. 3. Il processo per alto tradimento, davanti al Tribunale di Stato di Bcrli1to il 22 marzo 1864, per il discorso tenuto agli operai di Bertino il 14 ottobre 1863. ,l. 11procesao dinanzi aUa Corte d'Appello di Diisseldorf il 27 giugno 1864 per il discorso « Le feste, la Stampa, e là Dieta di Francoforte ». · · - Inoltre, il Sesto volu111econtiene la prima jJ~rte della: Storia della Democrazia sociale tedesca, di Franz Mehring: Dalla rivo1u- · zione del Luglio fino al conflitto per la Costituzione in Prussia (1830·1863). Pagine 602. L. 10,- Il SETTIMO voh1n1e è costituito dal : Capitale, di Carlo Marx: Critica della Ecollomi"a Politica. Voi. I. S11iluppo della produzione capitalistica, pag. XXXVII, ~21. L. 12,-- Il volume OTTAVO. contieue la seconda parte della: Storia della Democrazla-socialeJedesca, del Mehring: Dalla risposta pubbJica del Lassalle al programma di Erfurt (1863-1891), pag. 606. \ luoltre contiene di FEDERICO ENOELS: \ La Sclenza sovvertita dal sig. Eugenio) D(Hiring· (1878), pag. 280. L. 12,- 0li ot.to volumi franco di porto L. 85,- .. -------- Nota Bene. - Quasi tutti gli scritti contenutineg·li otto vo.. lunzi, si trovano pubblicati in fascicoli separati. (Vedi il nostro Cd~~aj. , \ " Biblioteca Gino Bianco .,) . ,;

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==