Almanacco socialista italiano - 1918

) ' ' I ..-, , LVIl \ ' .. Il TERZO_ ( di FEDERICO ENqELS) "contien_:e \ '' ' I . ' l . . • I •1. Le condizioni dell'Inghilterra (1843). 2. Le -condizip~i. della classe operaia in Inghilterra, secondo una ìnchiesta · diretta e fonti autentiche (1845). 3. La sacra famiglia, ossia èritic·a· della critica. - C~itica. contro Bruno . Bauer e· C<?nsorti. (Scritto in unione a Carlo Marx) ·(1844). 4. Adunanze in Elberfeld. ·La festa delle Nazioni in Lqndra. Uij fram- \ . · merito di Fourier sul commercio. La.' guerra civile svizzera ·(1845-47). 5. Il e Volkstril)un » redatto da,Erman110 Kriege in Ne~-Yor~. Protezione e libero .scambio. Il Comunismo del « Rheinische Beobachter « (1845-47) .. ,_I_l QUARTO (pur~ di fÈDERICO ENGELS) contiene·:., ' ' •.. \ 1. \La campagna tedesca per_la èosti_tu~ioite dell'Impero (185Q): ,. 2. La· legge delle dieci ore in Inghilterra. Recensioni, Rassegne _(1850)•. 3. La guerra dei Contadini (1850). 4. Po e Reno (1859),· - 5. Savoia, Nizza e il R.eno (1860). ,;6. Cose inte'rnazionaH estratte dal « Volksstaat' »: Xer la questione delle abitazioni. Nella quest,ione Brentano '-Contro Marx per pretesa falsa citazione. · (Esposizione dei fatti e documé11ti) (1871-75). 7. La e-voluzlone' de1 1 .socialismo dalla utopia alla scienza (1878). · . ' . ' 8. Ludovlco:Fçuerbach e n punto d'approdo della filosofia classica te--- , •dèsca, _c9n appendice ... di Carlo Marx 'su Lduovic·o Feuerbach (1866).. 9. Sulla tattica socialista. 'Risposta al sig·. Paul Ernst. Due ·1ettere sull'lnterpretàzione materialistica d·ella storia (1890-95)~ .. ----- L. 1.0,- I .... / , Il QUINTO· (di R,E~DINANDO LASSALLE) contiene: r \ . " 1. Discorsi .alle Assisi) çolonia, 11 agosto 1848, contro l'accusa di incita-· mento al furto di un~ cassetta. Diisseldorf, 3 ma.ggi9 1849, contro l'acetisa _ , jli avere eccitato i cittadini a:insorgere contro il· potere regio. · 2. hl guerra d'ltalia·_e il compi-to 1 della Prussia (1859). ·3. Ootthold Ephraim Lessing (Lessing dal punto di vista della storia 'de'lla - .. lè civiltà). Vita e qpere di Lessing di Adolfo Sthar (1861)~ 4. Delle--Costituzioni (1862). _, ' 5. Lettera aperta in risposta al Comitato Centrale Generale degli operai tedeschi a Lipsia (1862). )6, Il legato politi,co di Fi~hte. La ·filosofia dl. Fiehte e il significatoi_ · del,lo spirito nazionale germanico l1860-62). 1· .. 7. Arringhe defensionali : L'imposta. indiretta- e la condizione delle ~classi lavoratrici. Arringa:inrianzi alla Camera di· Co1?,siglio di B~rlino - contro l'accusa 'cti aver (pubblicamente· eccitato le classi proletade all'odio ' ,. 4,, • 'e al disprezzo contro le~élassi;possidetiti. La scienza e g~i' operai: Arringa- ,.,,, ·, innanzi alla Corte 1Crimitiale di Berlino· contro l'accusa di a.vere pttbbliçé\- - .... · l . . > : .r - . ' - \, BlbHoteca G.ino Bianco~ . ~ ~ ' . , I 'I- . '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==