... I ' LVl pubblicate dalla SOCIETÀ EDITRICE " AVANTI! " Via S. Damiano, 16, -· Milano I Di .,questa in1portantissin1a pubblicazione, che la nostra Società cura con a1nore e solerzia, sono usciti otto volumi. Il PRIMO (di CARLOMARX)contiene: . J. Le discussioni del sesto Landtag delle Provincie renane (1842). 2. Un car,teggio del 1843. Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Per la questione degli Ebrei (1844). , 3. Miseria della Filosofia. (Risposta alla filosofia della Miseria del sig. Prou• dhon) con una prefazione di Federico Engels (1847). 4. Il Manifesto del Partito Comunista, con un nuovo proemio al lettore italiano di f ederico Engels. (Scritto in unione a Federico Engels (1848). "5. Innanzi ai Giurati di Colonia. Processo contro il presidio de11a democrazia rerana, con prefazione di ·Federico Enge]s (9 febbraio 1849). 6. Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850, · con prefazione di Federic6 E~gels (1850i, 7. Il Diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte (1852). 8. Rivelazioni sul Processo dei Comunisti in Colonia, con una introduzione di Federico Engels <. Per la storia della ·Lega dei Comunisti>> /' Il SECONDO (pure, di CARLOMARX)contiene: 1. La questione orientale, lettere (1853-56). 2. Per la critica dell'economia politica (1859). L. 10,- . \ 3. Indirizzo inaugurale dell'Associazione Iuternazionale dei lavoratori (1864). 4. L~ guerra:civile in Francia ·.o la Comune rivendicata. Indirizzo del Consigllo generale dell'Associazione internazionale dei lavoratori, con l'aggiunta di due indirizzi del· Consiglio generale intorno alla gueira franco-tedesca e d'una introduzione di Federico Engels (1870-71). . 5. L'alleanza della Democrazia socialista e l'Associazione Internazionale dei lavoratori. Rapporto e documenti pubblicati per ordine del Congresso )nternazionale_<;lell'Aja (1873). ' · 6. Per la critica del Programma della Democrazia socialista, Scritto postnmo (8175). ... Bibliof · ca Gi·no Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==