LEGANAZIONALE D LLE.COOPERATIV FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ·SOCIETÀ DIM. S. MOff lTORf Il filOftffALf "LA[OOPERAZIOff EITALIAffA " S:mDB OENTlL-\til•} - MILANO, VL\ PACB, 10 - ~rELBli'. 23-56 RunctrRSALM - ROMA, CORSO u~lBEUTO I, 38Q· 'I'ELEF. 505 NelPottolH·e 1886 i· Cooperatori Italiani si riuniro110 · la prhna volta ft Co11gresHo in 1\filnno e fondaro1~0 la loro organizza,zion~ Nt1- :donale che fu chia:mata Fede-;•azionedelle Coope1~ative. Nel CongresRo di Sa.mpierclarena nel 1893 la Federazione assunse il non1e di Lega Na.zionale delle Cooperative Italiane che_ eon8erva tutt'ora (1). . Per ,dimostrare il gTado di sviluppo ragg:iunto <la questa org·anizzazione bastano le cifr~ rli confr011to fra il primo esercizio 1887 e l'ultbno 1916: J1--:se1·clzio 1887 1~16 :Federate Attività 60 L. 535,54 2189 . ,, 77.693,26 Passlvltà L. 779,3G ,, 74.~43,72 Be il movhnento Cooperativo Italiano ha conseguito l'intensità e l'importanza attuale (2) n1olta parte di merito va attribuita alla pt·opaganda attiva svolta in trent'anni dagli uo1nini n1ig·1iori che si sono succeduti nella direzione di questo organismo. Che i fondatori dell~ Lega presentissero il successo della loro iniziativa lo dimostra il fatto cl1e lo Statuto approvato nel 1886 vige tutt'ora, specialmente per gli scopi che sono: cli 1n4 opaganda, di ass·1• 8tenza,, di patrocinio, per tutte le Cooperativo senza distinzione, e di . pres.sione sui . poteri legislativi per ottenere forme di legislazione 8e111pre più rispondenti al progresi,ivo sviluppo del 1novin1ento. In relazione all'importanza che andò acquistando, la Lega ha org·anizzato i propri servizi, creH:n;do una. Suqcursaie a, Ro1nR, e Uffici (1) Le Società per essere hrnrltt.e alla Legà <levono pagare le seguenti qt1ote annuali: . · fino a 200 soci . . . L. 15 da 701 soci a 1000 . L. 75 da 201 " tt 1 100 ,, 25 Il 1001 " in avanti " 150 ,, 401 ,, a 700 . . ,, 40 Oltre i mille soci e superando il milione ,U affari, da un rninimo di L. 300 in\ più facoltativamente. (2}Il recente Annuario Statistico -edito dalla Lega, registrò 7429 Società tli diversa natura) escluse quelle di Cr'edito, con olt1·e un milione di soci, un patrimonio di circa 130 milioni, e un movimento di affari di oltre 700 milioni all'anno. · l • Bib·lioteca Gin0 Bianco •.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==