Almanacco socialista italiano - 1918

' ,. I ' * Ma l'unìtà di vedute e di azioni non arriva a formarsi nel paese, ·malgrado gli appelli e gli sforzi del G-overno. Anzi il dissidio si aggr..ava e si .approfondisce fra i due campi oppo-sti: la borghesia e la democrazia rivoluzionaria. Il « Soviet-)) si trova in lotta continua .colla borghesia ed anche collo . stesso G-overno. La borghesia sping,e· sempre più a destra il Gòverno e particolarmente Kerenski e lo istig,a contro la qemocrazia rivoluzionaria ed il <cSoviet)). . Per sicaricare l'atmo.sfera piena di. elettri,cità e di pericoli, e· per _arrivare ad un .ac,cordo fra i_due cam·pi ostili snll.a base .di urta leale collaborazione, il Governo convoca ~ la Conferenza di Stato a Mosca, .alla. quale parte.cipano rap-· presentanti di tutte le classi della borghesia e della demo.: · ,crazia :rivoluzionaria. Una parte di essa però, guidata d.ai << bolsceviki )) e dagli internazionalisti, stigmatizz1a il carattere ·contro-rivoluzionario di questa Conferenza e v·i re.agisce ,con uno sciopero generalè di protesta a Mosca -e a Pietrogrado. _ Il ·quadr9 pessim.is.tico-, -tracciato da l{erenski, della situazione; l,e -m-inaccie proferite vers-o i due campi estren1i - destra e sin•istra - dell.a vita russa; le spie~azioni e accµse mutue dei iC~apdi ella borghesia e def lavoratori; le in~ vocazioni di Korniloff di severissime 1nisure re-pressive_ p,et la fronte e l'interno in vista della critica situazione militare; gli .appelli dei $OiCialp;àtrioti - ·tutto è vano. I e.ampi ostiH prima della Conferenza, rimangono sulle loro posizioni senz:1 essere riusciti ad una qualsiasi intesa. * La Confer.enza di l\'Iosica non ha fortifi.cato neanche il ç-o-verno, che si sente s.fuggire l'appoggio dell:a democrazia rivoluzionaria con· una érescente ostilità ed opposizione alle misure· ~i ~rep,ressione per I.a fro'nte e l'interno, iniziate dalla p,ena di morte, e sviluppate in un vasto programma da· Korniloff e Savinkoff ~ già terrorista e condannato, a morte_ dallo zarismo e attuale gere.nte del Ministero della Guerra - per il qual_e si cerca di ottenere il consenso di Kerenskii Egli consente, m.a, s,convolto dal contegno negativo e sfidncioso -81bliotecaGinoBia,nco . ,___ r ..... .. ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==