Almanacco socialista italiano - 1918

', .. 349 ~ * Il Governo è in piena deco-m:posizionè. Kerenskì è nomi~ nato ministro-p 1 residente, per suocedere ·a Lvow, dai pochi ministri rimanenti. Ma a questo momento >Kerenski deve abbandonare urgentem.ente la .capitale per correre alla fronte·, dove il disastro militare prende proporzioni spaverrtev9li per la ritirata disordinata dell'esercito, di cui numerosi reggicuenti rifiutano ubbidienza invocando il non •compimento degli impegni presi dal ministro della Guer·ra per la 'revisione de.i trattati e lia pace al più presto · , I senza annessioni. Spaventato· dall'insieme della situaz.ione il « Soviet')) dichiara il. paese e 1.a rivoluzione in peti 1 colo e munisce di pieni poteri il Governo Provviso1·io con Kerenski, presidente .. Il l\f inistero ,così 1ric.ompo.sto, · ovvero ·i soli rimanenti ministri . socialisti, fa un manifesto al pae- ,. se per mettere in luce l,a tragicità della situazione ed espone le basi deJla politica democrati,c~ rivoluzionaria, che intende proseguire per realizzare l 'uni6ne delle mas- Kerenski. se lavoratrici per la difesa de-II.a ~ rivoluzione all'interno' e per la difesa· del paese a11a fronte. I caposaldi di questa politi.ca sono l'azione per la revisjone dei trattati e la pace e la riforma agraria. Pochi giorni. dopo, in .contrasto ,col « Soviet)), spinto dai capi mflitari, Kerensk.i ristabili_sce la pena di morte afla fronte. * M.a la ·crisi del Govérno 'non è risolta. I(erenski si dibatt-e fra le -esigenze dei partiti borghesi per la loro partecipazione al Governo ed il controllo vigila~te del « Sòvlet )). Le diffi.coltà &tria.ordinarie della questione del potere sono· aumentate dall'aggravarsi ~ontinuo della. situazione interna .. Biblioteca Gino Bi~nco: \ ,)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==