Almanacco socialista italiano - 1918

/' • .. • esigere, co1ue al solito, tutto il potere ai << Soviet)). L'intro1nissione di elementi cri,minali, e più ancora di provocatori re.azionari del vecchio regime, trasformano la dimostrazione armata in una vera battaglia fra dimostranti e truppe del (;overno Provvisorio, principalmente cosacchi, 1con numerose vittin1e durante tre giorni. I massimalisti -, ope.rai e soldati - son battuti, disarmati, cac,ciati e perseguiti;· molti capi bols,ceviki arrestati ed imprigionati, g1i altri, fra cni .,. I • Cernoff. Lenin e Zinoviev, fuggiti per_ sottrarsi all'arresto, che metterebbe Line·alla loro attività. Le più diverse ed assurde a,c.cuse sono messe avanti· contro di essi, I.a cui infondatezza e leggerezza fanno insorgere il « Soviet )) e provocano le din1iÌSs1oni del ministro di Giustizia Pereverseff. La crisi del Ga- .binetto si allarga alle dimissioni del suo p·residente, il prin- ~ ieipe Lvow, motivate dalfim1 p,ossibilità-di accettare la politica agraria del ministro zimm.erwaldiano Cernoff, al quale la borghesia, oltre alla riforma agraria della socializzazione della terra, che egli prop-ose e alla quale tende e.on una vo1 ontà indomabile 1 rin1provera il &uo zimmerwaldismo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==