r-' . ., 347 .jC completamente schiac,c~iati i partiti · socializzanti e so.cial- ··· . . patrioti. Per volontà di questa ,consultaz.ione•. popola.re _il potere municipale passa nelle mani dei sociialisti µella ..maggior parte delle città russe. È un giubilo per i massimalisti, che vedono il primo PflSSo verso il passaggio. di tutto il p_otere fra le mani delle .i;rnasselavoratrici ed _u_na materia di soddi-· , sfaz.ione per ,3=ltripa1~titi socialisti, ,çhe non credono· opportuno cii gravarsi _della respons.abilità di qualsiasi potere. Tutti ·sono d'ai0cordo che la borghesia non può più rifarsi all'ignoto della volontà del popolo e delle sue preferenze. .. ... ,• . ., * • • .. .¾ • ' ~ • •.,·· • ' .. . ' . ·· .. N~i p·ri~i. ·di~l~_gÙo:sorge un -··ccn~flitt~fra~·l'U,craina -ed il Governo :ProvvisÒ_ri?, iehè :dà l'origi _ne.alla. crisi minist,eriale e sery,e ,.,dipunto di .partenza alle dra·mµiati,che giornate della ri1volta~~~r~a_ta·a ·ri~tt<?grado (18-20 luglio). Svilup;p~ndosi, ..il.<m:òyjrn~:qto_~a'l:1t_6n_omista_ nell 'U•craina, si .' • •• l •~ . ~- . - forma a Kieff ùn··Go-v:érno aù.tonòmo ucraino,-. La Rada - ... :,1,. .,,; •-.e-. ·!'" :-.~..... ': .• .:. ~ • • : .,i' che esige ,-i__l :lic911:9.s.chneJ~to··.tlel Governo :Provvisorio ed -em-ette una_ se1ie} di. r,i,y.e"n.di-cazionitendenti a realizzare senza ritardo ::la.più_completa autonomia. Il Gq.verno resiste, insistendo -sul. solo ::diritto ·.della. Costituente -di de,cidere su ' .,..,. . (.:,.;... . ~ tale questi on~, .,ma_,_dfironte _a_l_rintr.ansigenra della Rad_a e la sua azione con . 1,"s:emp'repiù_ accentuate te~denze separatiste, e1~tra nella ,,via -~-~i:,c· ompro·m.ess_i.-,A.,Kieff si fa un a,cc<?rdo, ac1 ce.ttato da tre mini~tri fra cui Kerenski. Ma a Pietrogrado, il p1artito dei cc ,cadetti )), credendo venuto il momento psicologico per prendere il potere, provoca una ,cr_isiministeriale co1l'us,cita dimostrativa dal Gabinetto di coalizione di tutti . . i ministri cc cadetti)), della quasi totalità, cioè, dei ministri borghesi. La democrazia. rivoluzionaria reagis,ce, per mezzo dei cc Soviet)) e altri suoi organi autorevoli, ,con violenta' indignazione .contro questa mossa, ,considerata, contr.orivoluzionaria. 'E la parte estrema di essa -· i massi·m1 alisti ed inte'r- -- nazionalisti - chian1ano il popolo· lavoratore nelle strade di Pietrogrado per una dimostrazione, -alla quale prende parte la cc guardia rossa)), composta di operai 1armati, e aJ.cuni riparti di truppe delLa guarnigione e della flotta di Pietro- ... gra,do, ·per protestare çopt:ro I? mossa d~ll.a porghèsia e per J i Biblioteca G·inoBi~_nco . , r, I ' e \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==