. ' * 1 principi posti, d'ld!ccordo col << Soviet)), al la ùi,chiaraz:ione ·del Governo Provvisorio e a1la sua costituzione, vengono m•e·ssi in esecuzione l'uno dopo l'altro con una fcbbrilità veramente rivoluzionaria. La Finlandia ottiene la sua antica costituzione (ritirata dallo zarismo spergiuro) con una maggiore libertà e com,pleta autonomia. Con un atto solenne viene soppressa: per sempre la pena di m1 orte sia per il te-mpo di pace, nonchè per quello di guerra. L'amnistia generGlc apr~ le porte delle prigioni ai detenuti politici e amn1ini strati vi e porta la liberazione nei luoghi d'esilio in Russia e all'estero, a tutte le vittime dell 'antico regim,e, e da tutti i paesi del mondo cominciano ad ,a-cicorrere in patria gli ernigranti polit~ci per riprendere il servizio della causa rivoluzionaria. Con un atto di grande importanza internazionale il Governo Provvisorio proclama il diritto del popolo polacco ana completa autonO'mia ed indipendenza col diritto di fissare liberamente la forma della costituzione dello Stato polac-co. Presidente del << Soviet )) è 'il ,compagno Ceize, deputato alla Dum.a. * Il « Soviet )), all'infuori dell'azione del Governo Provvisorio, che, Bi effettua pure sotto l'influenza dominante del. « Soviet)) stesso, sviluppa colla massimia energia la sua attività parti,colare tendente a due scopi generali. Il primo: organizzare la democrazia rivoluzionaria degli operai, contadini e soldati di modo ,che gli organi autorevoli di essa, costituis,cano solidi appoggi ialla Rivoluzione ed aUa sua continuazione e sviluppo, nonchè un argine al ritorno possibile di una contro-rivoluzione sia zarista per il ristabilimento del regime decaduto, sia borghese, che tenderebbe ad arrestar;e, Io sviluppo della Rivoluzione e limitarne le conquiste. Il secondo scopo verso il quale tende rattività del « Soviet >)dal prim,o, giorno della sua esistenza, consiste. nel mettere in rapporto la Rivoluzione russa e la democrazia rivoluzionari:a cogli altri popoli del mondo e spe.cie colle masse lavoratrici di essi per una azione comune e simultanea ,e. che dovrebbe essere decisiva, nell'idea del « Soviet>), a risolvere la tragica questione della guerra. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==