.J1332 Il movirnento si cljrigc verso la Dun1a, si concentra inLorno ad ess,a, la smuove dull'inerz.ia della sua passiva opposizione al regime decadente e l'attira nel 'movimento con una forza irresistibile, senza che essa possa rendersi conto da chi, in che direzione e v,erso quali termini è condotta. Ma il grande attore è in azione. Lie masse capiscono cl1e lia Dnma borghese e ,capitalisti,ca non potrà essere .che l'espressioÌl,c di un momento, più o meno lungo, e che non potrà nr1·ìvnr,e rhe fino nd 11n rrrto punto, nve i snoi interessi di class-e saranno apel'tarnente e radicalmente minacciati; \ ) Dimostrazioni rivoluzionarie con bandiere rosse davanti alla Duma. ' . e perciò nel medesimo ten1po che si forma nella giornata del 14 marzo il Com.itato Esecutivo Provyisorio della Dum,a, si org,anizza a Pietrogrado, ,come espressione e rappresentanza diretta delle masse lavo-ratri,ci ovv,ero di tutta la democrazia rivoluzio;nari,a, il primo « Soviet )) - il Consiglio dei delegati degli operai e dei soldati. La ,c·oesistenza di queste istituzioni dà l'impronta a tutto il ~eguito degli :avvenim,enti, sia p.e;r la ,collaborazione,. sia per la lotta fra ,esse, o per la dominazione di una di esse. * Il Comitato Esecutivo forma il pru:p.o G~binetto del Governo Provvisorjo, sotto In presidenza di Lvoff, già presiBibliotecaGino Bianco·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==