Almanacco socialista italiano - 1918

- --···-··- ··-·-···-···-·-····-········-··-·-··-- --·-··-···-·-···-···-·-·- .J '\ +,,. ' ' \., \, • ,continuo e continuato; conseguentemente• r imp-ersonalità quasi assoluta di questa grande. tragedia i cui attori sono masse popolari, classi e partiti. L1e personalità che app,arivano ed appariscono sul primo piano, non conducono e ~ dirigono, ma sono condotte e dirette dà quegli. * ' Il 1novimento che serve di preludio aU~ scoppio d~lla' Rivoluzione è costituito da un g1~andioso sciopero a Pi~tro- • I ( . , ' . •' Vignetta dalla Censura di Milano per1nessa sulla · · l~lifstraz-ione Italian,a del 29 aprile 1917 (pag:. 354) ;\ -if; e qui .,dalla stessa Censura cancellata . . ' grado che· dura p,are,cchi giorni e va sem,pre allargandosi. 'La mancanza del piane dà l'ultima spinta. L,e _m$.sse-es,cono in istrada nelle giornate dell'8 e 9 marz<z_per respingere 1 l'aggressione dello czaris.mo érollante, il che marca il principio della Rivoluzione ,at,tiva. Le -p,ers,onalità dei condottieri e· capi non appaiono, non c1 sono ancora. - Censura . .,, · Biblioteca Gi~o ~i~nco ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==