J □□ o □ o □□ o □ o □□□ o □□□ o □□□□□ oooo LA RIVOLUZIONE RUSSA Le vicende e i mom.enti principali. 11 principio e lo sviluppo della Ri'voluzione russa, di ' ~ui passeremo in· rivista 1e vicende ed i momenti princip.al i e culminanti degli atti sucoedutisi finora, sono caratterizzati d1:1elementi sne.ciali, si che ·e-ssa ~on deve essere strettamente paragonata ad altre rivoluzioni che l'hanno preceduta nella storia, nè ad e·ssa devono ess·ere applicati criterì generali soltanto. Fra questi elementi i principiali sono: da una parte il fatto che questa rivoluzione ha cominciato e si svolge nel periodo del regime capita1isti,co e, nella fase quasi culminante di e_sso,,mostriatasi. con tanta intensità e potenzialità nella guerra; e d'altra parte il fatto che la ~ivoluzione russa è russa, abbraccia· cioè tutti quei popoli « di cento lingue )), contenuti nella vecchia armatura dell'impero russo e.olle loro particol,ari ·strutture sociali ed economi,che e psicologie speciali e diverse, a ,cominciare pure dallo st,esso popolo dei « grandi-russi » - attore principale, per forza, p,erchè in maggioranza - della psicologia dei popoli occ1dentali. Ciò non deve es~ere in nessun n1odo perduto di vista, quand.o. si considerano i momenti" ed i fatti dellia Rivoluzione russa, nella loro suocessione e nel loro collegamento. I . I due trat~i più caratteristici, forni ti dal primo elen1ento - il regime capitalistico dell'ep,oca - e che impressero una fisionomia tanto originale alla I'.ivoluzione, sono: l'assenza del caratter,e, strettamente politico e· quindi borghese nella rivoluzione dal primo momento e la trasformaz.ione di ~ssa in .una rivoluzione sociale da un processo - ,, \Biblioteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==