Almanacco socialista italiano - 1918

- .. oo □ o □ oo □□ o □□□□□ ooooo □ Dooooo :::± PIETROORADO Gli avvenlmenli della Russia richiamano l'intensa attenzione di t1itli sulla capitale dell'ex-Impero. Crediamo, perciò, di essere utili ai lettori dell'ALM AN ACCO pubblicando queste note che E. Guarino scrisse durante il suo ultimo viaggio attraverso l'Europa, quando già la guerra imperversava da oltre un anno, ,na quando non era ancora scoppiata la rlvoluzione .in Russia. Tempi di -guerra. La vec,chia .immagine a fondo d'oro di un santo, di cui ignoro lo stato civile, ha per.ciò il vantaggio di essere illuminata e ris,caldata da un grande numero di ,ceri votivi e di avere una ininterrotta compagnia di preganti. E non siamo in chiesa, ma in una semplice sala di distribtizione ct· bigliietti di t~na delle sette stazioni , ferroviarie di Pietrogrado, ·1a capita}~ dell'Impero. È, del resto, lo sp.ettacolo che ho notato già durante la traversata ferroviaria della Russia dal sud al nord: icone . . scintillanti in maggior nun1iero delle verste percorse (1), ve-e-chi e donne imploranti. ... ciò che non può garbare al granduca Ni,c.ola, generalissimo. E qui, nella « n1oderna B,abilonia del ·nord )) - si dice 1così ? - le cose non camhi1ano: almeno nelle stazioni ferroviàrie. Dove, s,e· ha buona clientela l'icona ne ha di più affollata la sala di buffet. l\'.[aniente scandali, poichè il vizio è solennemente bandito, ora, per lo meno dai pubbli,ci esercizi. Una sala dove. si mangi o si beva è adesso, in Russia, (1) Versta., misura lineare unitaria russa, equivale a 1067 metri. ,, BitJHotecaGino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==