,. 301 r>C ARrr. 10. Appena el{jtti, i membri del Comitato Centrale, prenderanno possesso della loro ieari,ca, facendosi fare -da quelli scadenti la regolare consegna di quanto è di spettanza -della Federazione, redigendone apposito ve.rbale, che sarà firmato ·da tutti i \presenti. Il Comitato s,cadente, qualora ne fosse richiesto, dovrà àa,re tutti i ragguagli ial nuovo. eletto sull'andamento della · Federazione e su tutti gli affari soèiiali. ART. 11. - Quando, per deliberazione del Congr,esso o per qualsiasi motivo, il Com,itato Centrale dovesse cambiare residen'za, si dovranno redigere due '{erbali, uno dal Comitato s1 cadente- e l'altro dal nuovo eletto. Questi verbali sp.ranno stesi alla presenza dei rappresentanti le Sezioni loèali, appositamente invitati, i quali saranno in obbligo di firmarli. ART. 12. - Al Comit,ato Centrale spetta: · à) dare esecuzione ai deliberati dei Congressi per quanto lo riguarda, sorvegliare e provvedere perchè le Unioni ·e le Sezioni facciano altrettanto per ·quanto è di loro compito; . b) compilare statistiche del movimento federale e della situazior;te generale del l,avoro nelle varie regioni ; e) tenersi in continui rapporti 1 coi Comitati delle Sezioni ed Unioni, fornendo ad essi tutte I,e istruzioni di cui potessero abbisognare ; _ d) estendere il più largamente possibile la propaganda nelle località qve esistono operai dell'arte disorganizzati, solle,citando ,all'uopo il 1 concoi~so delle Sezioni ·ed Unioni, delle Cam,ere di Lavoro, -della Confed_erazione. del Lavoro e di tutti quei 1 compagni che volonterosi si dedicano alla organizzazione ; _ · e) cooperare ed aiutare i Comitati direttivi delle Unioni e delle Sezioni nel lavoro ,di consolidamento d-ell'organizziaz"ione inviando, se del caso, un suo rappresentante nei luoghi ove il bisogno lo richiedesse ; , '-f) esercitare un'attiva ~orvegHanza sull'andamento morale e materiale delle Sezioni ,e delle Unioni, richiamandole all'osservanza ,dei loro doveri, qualora se ne allontanassero; g) mandare un suo rappresentante in icaso di vertenz,e o agitazioni per appianare le prime e regolare l'aiione delle se,conde ;, h) ,amministrare i Fondi F,ederali ed il giornale uf- ~fi.ciiale; i) presentare ogni anno, e non più tardi della fine del mese di marzo, un esatto e particolareggiato -rendiconto generale -di tutto il m·ovimento amministrativo, con la statisti,ca g,enerale delle Sezioni e il relativo nnm•ero dei soci. Tale rendiconto dovì~à essere 1ac,compagnato da ampia relazione su tutto il funzionamento morale e materiale della BibliotecaGino Bi~'Co • f
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==