Almanacco socialista italiano - 1918

e ,-••--or-·-···-·•·--• •·-··--.---•t•--•..-~•--•-··...•-··-..____.--..., ._,._ __,.___ ., ,. FEDERAZIONE ITALIANA ·ARTI TESSILI Segretario: GALLI ALESSANDRO. Via Manfr·edo Fan.ti, 19, 1l1ilario. S'I'A'"l' U,.TO approvalo al Cong1~essodi Prato (.Toscana) n[!l 1nagyio 1913. CAPO I. Costituzione e scopi. ART. 1. l~ costituita in It:alia la Federazione fra i la- , J Yoralori e le lavoratri,ci addetti alle industrie tessili. Essa pfende il nome di Federazione Italiana Oper_ai Tessili. · Tutte le Sezioni o Unioni composte di tessitori, filatori, nastrai, passamanti.eri, funai, ecc., pur.chè i loro statuti si uniformino al presente, possono far parte della Federazibne. ART. 2. - La Federazione è costituita esclusivamente da Sezioni locali ,e Unioni regionali di categoria formate da operai e operaie app1artenenti alle arti tessi1i e affini. Sono an1messi a far parte delle Sezioni od lJnioni an- ,che gli operai metallurgici, faleg ncuni e muratori addetti agli stabilimenti tessili. _ Non s·ono amm,essi inve,ce i direttori di fabbricà e quei 1c.api sala che abbiano per loro mansione la sorveglianza degli assistenti, fatta ec,cezione, per quelli appartenenti a Cooperative di lavoro riconosciute dalla Federazione. ART. 3. - Gli scop,i che si propone la Federazione sono: a) cooperare alla costituzione di leghe di n1igliora- · m•ento e di resistenza nelle località dove ancora non ne esi&tono ; , b) ,cooperare ed .aiutare le Sezioni e le Unioni nelle agitazioni intese a diminuire ed unificare gli. orarì, ad aumentare i salarì e a favorire in qualsiasi 1nodo il benessere della cl.asse ; . e) promuovere la costituzione di Cooperative sociali di produzione e ,consumo ; _ d) propugnare la .,costituzione di un patto di solidari,età ieon tutte le Federazioni estere delle arti tessili, onde i soci troYino ovunque iaiuto e protezione ; - BibliotecaGinoBiGlnco -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==