Almanacco socialista italiano - 1918

29,5 ~ giorno (escluso la domeni 1ca) dopo La sospèn~ione del lavoro o del boicotlo, e1c1 c. Fanno ec1 cezione gli s,cioperi parziali, che ·qualche volta debbano essere condotti contro singoli. imprenditori per potere impedire un peggioram-ento dello condizioni di. lavoro, e pei quali il sussidio può venire sta- · bilito. nei primi giorni. · ART. 25. - Il sussidio viene pagato (terminato il periodo di aspett,àtiva, che decorre dal giorno della proclamazione) per ogni giorrrata o mezza -giornata di sciopero, presup~ posto 1che il controllo degli s,cioperanti .proceda nei modi· prescritti. . Il pagamento del sussidio viene effettuato settimana!~ . m-ente il lunedì o il martedì per la setti.mana preicedente. ART. 26. _:_ L'importo del sussidio da pag;arsi _è il sé" guente: . · a) L. 7 per qgni settimana pei soci paganti la quota • di 1 a categoria ; . · b) L. 5 per quelli paganti la quota di za categoria ; e) L. 3 per quelli paganti la quota di 3a categoria. Oltre ai sussidi suaccennati, verrà corrìsposto un sus .. sidio supplementare: , a) · di L. · 1 alla settimana per ogni persona d_i _età maggiore ,ai 12 anni ; b) di L. 0,50: per ogni ragazzo di età inferiore a1 .12 anni: che siano a ,c~rico esclusivo dello scioperante. '- Quote ,degli scioperanti. ART. 27. - Dal sussidio di sciop-e-ro debbono venir sempre detratte ai· soci le .quote sezionali della settimana in 1 corsb-, nonchè quelle a:rretrate, ed ai disorganizzati l'importo per la regolare iscrizione (libretto, tassa e quota). In caso ,che, qualche socio, dl?-rante un periodo di scio~ pero, sia stato" autorizzato a lavorare per uno o più giorni, dal sussidio che gli sarà corrisposto il giorno. seguente a1la ,cessazione del lavoro ,dovrà pure essere detratta, per og·?i ~ingolo giorno lavorativo, la quota all'art. 29. Tessera di lavoro l, e· modo di contenersi di coloro che lavorano. I ART. 28. - Quei colleghi che, in bas.e aH'art. 15, oppure 1n seguito a deliberato dell'assemblea hanno. il permesso di lavorare nel territorio dello sciopero, ricevono, come legittimazione,, una., (e tessera di J nvoro )). Questn nu torizza il possessore a lnvorare per l'imprenA ditore in favore del quale la ,carta v.iene emessa. Se vo~ lontarian1ente o in.volontariamente, il }qvoro cessa, la tes·- BibliotecaGino s·iapco '-. # I . .,. \ r o ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==