JA 288 ricevuto l'ordine del giorno del Congrésso, convocheranno un'apposita assemblea generale onde discuterfò ampiamente ed inv~er~nno in seguito, al .Comitato Centrale; le loro osservaz1on1. · ART. 52. - Ogni Congresso sarà aperto colla nomina del _Seggio Presidenziale e colla verifica dei mandati. Si procederà quindi alla relazione rnorale e finanzi.aria del Comitato Centrale ed alla discussione sull'ordine del giorno del Congresso. ART. 53. -· I rappr.esentanti delle .Sezioni al Congresso dovrann0 appartenere ad una delle categorie ascritte alla Federazione ed essere soci della medesima. · ART. 54. - Spetta al Congr,esso nazionale la scelta della sede del Comitato Centrale. · ART. 55. - Le Sezioni possono mandare al Congresso quanti rappresentanti credono; hanno però diritto alle spese di viaggio (-come all'art.- 60) i soli rappresentanti ,con voto deliberati.vo, il quale è riservato ,come segue: • . l O le Sezioni che contano da 20 a· 200 soci hanno diritto ad un voto ; 2° le Sezioni ,che contano da 200 a 500 soci hanno diritto a due voti ; . 3° le Sezioni che 1contano da 500 a 1000 soci hanno diritto a· tr.e, voti. Ogni mille, o frazione di -mille superiore iai 200, -un voto in più.· ART. 56. -. Ogni delegato al Congresso potrà rappresentare più Sezioni, ·ma non avrà· diritto ,che ad un voto solo. ART.· 57. - Le Organiziazioni edili' dell'e;s.tero ed i Segretariati internaziona]i potranno ad~rire .e, mandare i loro rappresentanti, che 1avranno diritto al voto consultivo. ART. 58. ---.-T-;ù- tte le ·Sezioni aderenti alla Federazione, mandino o no il proprio rappresentante al Congresso, do- ·vranno versare una quota che verrà stabilita dal Comitato · C_entr~le, non~hè la somma loro spettante per le spese di viaggio. . ART. 59. - Le proposte del Congresso debbono venir ' presentate al. Comitato Centrale ·solamente dalle . Sezioni, ed almeno due mesi prima del Congresso ste•sso. · • . ART. 60. - Le spese di viaggio dei rappresentanti al Congresso saranno sostenute dalle varie Sezioni in ragione del numero dei soci ,che le ,compongono. Del "Referendum ,,. AnT. 61. - Il Comitato Centrale avrà diritto di interpenare le Sezioni, m€diante referendum, su: tutte le questioni importanti non citate dallo Statuto. ART. 62. - Le proposte che verranno messe ai voti mediante referendzun, dovranno essere accompagnate da Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==