285 .:Il) tenere la contabilità riportata. per le Sezioni riguardo ,ai so;ç,i viaggianti ; ,n) formulare l'ordine del giorno definitivo- da presentarsi al Congresso ed inviarlo alle S.ezioni un mese prima per gli studi necessari. ' Della Commissione di Controllo. ART. 35. - La Commissione di Controllo è composta di cinque membri nominati dalle Sezioni della località in cui risiede il Comitato Centrale. Essa ha facoltà dì presenziar-e alle sedute ordinari-e, e straordinarie del Comitato Centrale ed ha diritto al voto ,consultivo ; . ART. 36. - Alla Con1n1issione di Controllo spetta: a) la revisione trin1estrale dell;1 -contabilità federale ; . b) es-ercitare sulla contabilità una sorveglianza attivn, verificando e ,controllando le spese ed i versamenti seziona1i; ç) rediger,e, ogni trimestre, una relazione del suo operato, I.a qnale dQvrà essere inserita sul giornale ufflicinlc. Istanza di controllo e di protesta. Il Consiglio J?ecle,·ale. AnT. 37. - Per controllare l'attività del Comitato Cc-nirale, per ri,cevere e d.~r evasione a lagni ,contro l'amministrazione della Fed-erazione e per dirin1ere le cli·vergenze che potessero insorgere fra ·i Cornitati provinciali o Sezioni ed il Con1itato Centrale, esiste un Consiglio Federale composto di 11 membri. · ART. 38.· -. La sede del Consiglio viene stabilita dal Congresso. I membri del Consiglio vengono eletti dal Congresso o p-er delegazione delle S,ezioni. Di questi me1nbri, 5 dovranno scegliersi fra i soci della sede e gli .altri 6 nelle lo-calità indi.ca te dal Congresso. Eleggibili sono soltanto quei soci che non occupano cariche presso i .Comitati provinciali. . ART. 39·. - Il Consiglio- Federale- dovrà ,costituirsi nei qu'attordi,ci gio-rnì successivi' alla chiusura del Congresso, nominare uno dei· suoi membri a Segr.etari6 ed un Comitato esecutivo composto di membri della sede, e pubblicare una -comunicazione corrispondente nell'organo sociale. Il Consiglio Federale stabilisce da sè il proprio reg·olamento interno. · ART. 40. - Il Consiglio Federale deve sbrigare tutte le proteste che gli pervengono e che si riferis-cono ad espulsioni, reclami o divergenze. Le sue decisioni devono venir comuni,cate alla rispettiva istanz.a per l'ese1cuzione, salvo restando l'appello .al Congresso. Biblioteca.Gino Bi~co ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==