283 ~ Del Comitato Centrale. ' ART. 25. - La Federazione è diretta. ·ed ,arnm•inistrata da_ un Comitato Centrale comp·osto di 11 membri, compreso il Segretario generale, i quali stanno in cari,ca da un Congr,e,sso all'altro, salvo casi eicoezionali riconosciuti dalle Se- · z~op.i con ,apposito referendum. I membri séaduti potranno essere rieletti. AR'f. 26. - I membri del Comitato Centrale vengono eletti -ai Congressi o per del,e.gazione alle Sezioni della· località in ,cui deve risiedere e vi dovranno, possibilmente, essere rappresentate le, diverse ,categorie federa te. . ~ membri · che si dimettessero, o venissero dichiarati decaduti per qualsiasi motivo, saranno surrogati dal Comitato Centrale d'accordo ieolla Con1n1issione di controllo se i m,embri in carica furono eletti dal Congresso, oppure dalle Sezion_i locali se da esse fu norninato il Comi.tatò Centrale . .ART. 27. - I 1nembri del Con1itato Centrale, appena eletti, pre11:deranno immediatamente· possesso della loro ,carica, facendosi fare, da quelli scadenti, reg·olare ,consegnadi tutto quanto è di spettanza della Federazione,, redigendone apposito verbale, il quale sarà firmato da tutti i presenti. · , . _ · Il ·Comitato scadente, qualora" ne fosse richiesto, dovrà dare tutti i ragguagli necessari al nuovo el,etto, sia sull'andamento della Federazione ,che su tutti gli affari ~-.ociali ,che la riguardano, anche qualche t-en1po .dopo la ·sµa se adenza. . · · ART. 28. - Qualora, sia per deliberazione del Congresso che per qualsiasi altro motivo, il Comitato Centrale dovesse cambiare residenza, si dovranno redigere due verbali: uno dal Comitato scadente,, l'altro dal Con1itato nuovo eletto. In ambedue le località questi verbali saranno stesi· alla presenza dei rappresentanti le Sezioni locali, appositamente invitati, i' quali sarianno iri obbligo di fil"marli. Uria copia di detti verbali sarà depositata pr,esso il Consiglio direttivo della Sezione più importante della località in ieui prima risied.ev.a il Comitato, ~d una sarà tenuta dal Comitato nuovo eletto. ART. 29. - Il Comitato Centrale dovrà, nei Congressi, ,ess-ere·rappresentato da uno o più dei membri che lo compongono. ART. 30. - Il Comitato Centrale nomina nel suo seno un• Cassiere, il quale ha la responsabilità dei fondi della Federazione._ Esso non pòtrà tenere disponibile che quanto oocorre pe-r le spese eventuali; le somn1e· in più dovrà depositarle in un Istituto di -eredito precedentem~nte stabilito. Per prelevare _detti fondi sono ne,cessar1e, oltre alla ' . BibliotecaGino Bié\~CO· . I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==