J . $ 282 Dei Comitati provinciali. ART. 18. - I Comitati provinciali dovranno- aver se<le nella città principale della provincia, salvo i casi in cui un'altra località fosse s,celta dal Comitato Centrale d'accordo colle varie Sezioni residenti nella regione. ART. 19. - I Comitati provinciali sono nominati dai. Comitati direttivi delle Sezioni ove essi hanno sede, ed_ i membri che li con1pongono dovranno, nel limite del possibil,e,, rappresentare tutte le categorie federate. I membri duran~ in ,carica. un anno e sono rieleggibili. AnT. 20. - La scadenza dei membri dei· Comitati pro~ vinciali è lin1itata alla metà meno uno dei componenti. . Nel primo ,anno del loro funzionamento quelli rehe dovra_nno esser,e, surrogati si sceglieranno m-ediante $Orteggio. · ART. 21. - I Comitati provinciali hanno il mandato di aocudi,re alla propaganda nella propria provincia, cooperando coi Comitati sezionali al buon funzionamento delle singole organizzazioni e segnalando al Comitato Centrale quelle che· si allontanassero dal programma f ede-rale·. Essi dovranno sempre tenere informato il Comitato Centrale delle Sezioni loro sottoposte. · I Comi tra ti provinciali hanno pure· il diritto di rappresentar-e, ufficialmente la F,ederazione in tutte le oocasioni in cui il Comitato Centrale non potesse delegare un suo membro. ART. 22. - Quando credessero opportuno di ini_ziare giri· di propaganda, dovranno pre.avvisare il Comitato Centrale per _averne il ,consenso, s,alvo i ,casi· d'urgenza . . ART. 23. - I Comitati provinciali potranno convocare riunioni provinciali quando lo cr~deranno opportuno; salvo ,consultare prima il Comitato C~ntr.ale e notificargli l'ordine del giorno da discutersi. · · ART. 24. -· Le spese dei Comitati provinciali dovranno . esser-e, ,autorizzate e s·ostenute dal Comitato centrale. Essi dovranno inviare, ogni tre mesi, una nota dettagliata, con relative pezze giustificative, a,c,compagnGta da un sunto morale del lavoro compiuto. Alla fine, di ogni anno, entro il mese di dicembre, dovranno inviare al Comitato Centrale una estesa relazione del loro operato. · _ . Nei cenlri, in cui se ne verificasse la ne,cessità, il Comitato Central,e potrà autorizzare ·rassunzjone di un Segretario stipendiato: A questa spesa ess·o ,concorrerà in unione alle Sezioni della Provincia. I· segretari saranno sempre eletti d'ac,cordo tra il Con1itato Centrale ,ed il Comitato Pro~ vjnciule. · I BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==