~----..,,..- --- -·····-·-·-··-·--·--···--·--·-·----~-----···-·---·-·-·--.---·•-··-···-•-.r-·-\ ···-·--··.,,_.,..-..--"""-'"' . .... . _.._,_ - .. --------r-w-······-···-·-·.-·······-·-. . . · ,:,, 218 .. . .. . zione, nessuna viltà di g.overnanti armati fino ai denti varrà a divellere: alberga nel cu_o:c,e,nell'anima. dei lavoratori: illumina di luce radiosa le menti che la prepotente spada s'è illusa di curvare; e precisamente da Torino, la .culla- del , risorgimento itali 1 co, parte la scintilla del risorgimento edile. Appena a pochi mesi di distanza dalle nefaste giornate - mentr~ i tribunali giberna hanno distribuì ti (mostruosa gozzoviglia borghese) secoli e secoli di galera, e il fior fiore del proletflriato della m•ente e del braccio giaiee nei patrii reclusori - gli edili torinesi sentono ch1è venuto il momento di osare. . Ripensando quei giorni iavventurosi - a tanti anni di distanza - noi quasi li benediremmo. Per,chè è da quei giorni che l'organizzazione prende lena, sviluppa i suoi rami rigogliosi ed estende, enormi tentacoli, le sue meravigliose prop:aggini a tutta Italia; pre1cisamente quei giorrù stanno ia dimostrazione indistruttibile di un fatt'o storico: possono i governanti, in un lampo di follìa, distrugger,e: con un tratto di penna o un colpo di spada tutto il patrimonio di libertà politiche, di redenzione civile e sociale d'un popolo; inane, stupido e compassionevole sforzo: i popoli della libertà n'hanno fatto sangue del loro sangue-, carne della loro c,arne: appena passata la bufera audacemente insorgono e riprendono violentemente quanto è stato loro tolto. E ai governanti è giuocoforza piegar,e ! · La sera del 7 dice1nbre 1898, come abbiamo accennato, l'assemblea della Mutua Muratori di Torino, delibera la ricostituzione della soppressa Federazione -e 1 seduta stante vien nominato il C. C. provvisorio. L'autorità di pubblica sicurezza vede di mal occhio la ricostituzione del disciolto C. .C., anzi, vi si oppone .addirittura. Tanto che è giuocoforza adoperarsi temporariamente solo per l'uscita dell'Edilizia, la quale vede la luce il 1° Giugno 189-9. . E in un solenne ,comizio tenuto appunto in detto giorno i compagni, commossi, salutano il p~imo numero del nostro foglio, diana squillante iehe chiamerà a raccolta gli edili di ogni lembo di terra italica; ~propugnacolo di ogni rivendieazione avvenire; tribuna dalla ieui ringhi,e1ra sarà dato ad ogni edile far udire la sua voce possente; vessillo ,che precederà le falangi in marcia e, fieramente agitato in cospetto dell'armata ,capitalistica, verrà· piantato sugli spalti nemici giorno a giorno conquistati. E dal I O giugno 189·9ha veramente vita Ira Federazione Edilizia, :fulgida g-emma dell'organizzazione operaia italiana. BiblioteéaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==