. t ~ 264 5° la Federazione non riconos,ce nè iscrive ne' suoi ruoJi che una sola Lega di una stessa categoria per ognt località. Se sorgessero due o più Leghe, le quali invadessero l'una la zona di competenza dell'altria, la Federazione Nazionale, sentite le Federazioni •o la Cam,er.a del Lavoro lo- •cale, deicid-erà l'esclusione della L:ega ,che non ha· diritto dell'is,crizione. ART. 3. - La Federazione ha gli s·copi: a) di, r.appr-esentare gli interessi generali del proletariato agricolo presso le Assemblee· legislative, presso la Confederazione Generale del Lavoro e presso tutti gli Enti · la .,cui azione può essere volta a profitto dei lavoratori della t,erra ; b) di ,prorn.uover,e e coordinate iniziative di indole nazionale intese ad elevare le condizioni economiche, morali. e intellettuali dei lavoratori ; e) di ag,evolare gli scambi di so-lidari,età nelle ·lotte del lavoro e servire da ufficio di ieonsulen;za nelle questioni sottoposte dalle Fede-razioni ,e dalle Leghe ,al Comitato esecutivo ; . . . ' d) di promuover,e· la formazione di Leghe di resistenza ove . non esi~tono e. di _F,eder.aiioni provinciali, collegiali, mandamentali, e consolidare i rapporti di solidarietà tra Leghe, Federazioni e Ca1nere del Lavoro ; . e) di favorire la · disciplina dell'emigTazi'One interna, fornendo inforn1azioni, promuovendo ac,cordi fra le Leghe delle zone d'emigrazione e d'immigrazione ed interessandosi al sol"gere di uffircì cli ,collocamento con ,carattere di classe.; . . f) di promuovere Congressi o Convegni regionali, interprovinciali di rappresentanti di Leghe per le questioni aventi p,er esse un inter,esse comune o per a,ccordi in caso di conflitti di interessi ; . g) di integrare le ·funzioni dell 1a resistenza. colla coo~ perazione di classe ; · h) di difendere il diritto di organizzazione, di sciopero, boi,cottaggio. Quote· e· doveri dette Sezioni. ART. 4. - 'Le organizzazioni. ,che vogliono federarsi contribuiranno alfa Cassa della Federazione con una quotn a.nnua .di L.. 0,.10 per ciascun s'ocio. ,La quotµ federale dovrà ,essere pagata direttamente invece dalle rispettive Federazioni o dalle Camere del Lavoro · alle qnali le ·Leghe ·siano aggregat,e·, .cUrettamente inve,ce dalle Leghe forzatamente isolate. Le Leghe 1 Je Federazioni, ]e Camere del Lavoro, che Biblioteoa Gina Bianco ' - •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==