\ , I . ,- ~ 2/;G , ► salinghi;· un caffè-birreria. Per la produzione dis,pòne di, un rnulino, di tre p.anifi,ci con un numero ,complessivo di diciotto forni, di un pastilcio, di un laboratorio f.arm:aceutiieo, di un laboratorio suini, di un enopolio, capace di 22.000 ettolitri di vino, oltre a tutti gli in1piantf generici ne,cessar1 ì .. per il funzionam,ento dell'azienda.· · ··_ .:: .-:·-· .:·:·. ,--/.-·.·_ ia Colo.nià Alpin~;-: ._ . · ! 1 > I ' ' • ''• 1t 'l;,":t-1 J ·L'Alle.a)J.ZaCoope.rativ.at. hon fa solo deg1i , affari;- .Èssa \I': I • ~· ., • . • ·.~ ' offre ai suoi so,ci il serviz.io · ~anitari o p,er fòro .e per 1.e .!:fa- . t · · e ·migli-e. M~tte a loro disposizione un ambuh1torio ;:_conv~a. ri .... ,. . ,. . . n1edici spe,cialisti;_ ~na bibli?te,cfi-,con pare,c'C'hi:~-·:rn.igli~_\a. 'di -y,olumi,.e.d·ìnfine organiz.z.a· pe1· i ·bimbi' la· C:9.loni_aM.rirìnn e fa Co.Ionia.Alpina. La p•rim.a è òrtnai ··una_.j,:e't-çllia_· -isti.tuziorie, pèr ,.hlezzo della quale tu,tti_-g.li- .anni .-è,i}-é~"'·centdventi picéoli proletari vanno a g~.a~·ire·e~d-ar.inforz.?rJi ·s·une-spi.aggie della riviera ligure. La·. ié,cònda ha -~:q_tj;linciatoa funzionare quest'anno; in u.na·.p. alaÌzina .affÙtata· ·.a l\iez.zenile 'in ' . ) Val di Lanzo. Essa ha ·ospitato p.ei mesi•·di luglio-settembre cento ragazzi ,e ragazz.e,' ~i _quali .è stato dato, div.ertimento cd a T'ia ·buona a volontà~ ~ . /. :--,' . : ,·. •. ' .. ' 't , -. ... ' . ·, . . ~- ·.}~~- Oli ambulatori _per.. ,glf infortuni sul lav-oro. ~ '• . L'anno 1917 è b;ratterizzato da· una speciale iniziat:ivn che rivel~. lo s'pirito a,nimatore di questa istituzione .. ·. Gli operai torinesi fe-riti sul lavoro, eran,9. obbliga.ti a . •' . . ricorrere a degli aipbula,tori, istituiti ·dalle Direziòni çlegli I stabilimenti o da· Societ~ pkriviateaventi scopff -di-' lucro~·-·Mn gl1infortlinati qevono trovare l'assistenza necess,?ria non solo p-er guarire, ma sop,ratutto per,chè l'infortunib :non lasci troppo s-ovente, come conseguenza, una dim.inuzione permanente dell:a capacità lavorativa p-erciò, l'Alleanza Cooperativa Torinese - ha istituito degli ambulatori, ·per questo scopo particolare. Essi furono impiantati con· ogni cura, ,,, senza preoc,cupazione di spendere, troppo, senza intento ·di fare una speculazione. Sono· affidati ad un corpo di medi-ci, gi.11 sta1n~nte ricomp,ensati . Ne furono gin aperti tre; altri si apriranno pross11 muBiblioteca_GinCB?iarico .... t
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==