Almanacco socialista italiano - 1918

.. .;A 254 distribuite delle òie-cine di n1.igliai,a .di libretti e si progettò l'apertura di .altri quattro distributori. Il pronto loro impianto venne vietato, ora, dalla mancanza di locali e mano d'opera; ma, nel primo semestre del 1918, sarà lin fatto compiuto ,un.che questo. . Per, vincere più facilmente tntti gli ostacoli si è dato ' .,. ' pn~~ticolare sviluppo nlla produzione diretta. ,~i er_a primn affttta t o 11 n mn 1 in o per Ia ma,c·inazione clel I gran o; po i -se n r ' .. ~ 1' :8~.... .',J:'_; ' b . ~(:. ;/, :::: :I, Il mulino ex Airoldi acquistato dall' Alleanz~ Cooperativa Torinese, è comprato addir_ittura uno. Esso. fu ri,attato, ingrandito ed ormai maci-na ,circa 150 quintali di- grano al giorno. Vi erano annessi sette forni, i quali furono subito rinnovellati e messi in funzione, portando ,così la produzione giornalier,a del pane ,a 250 quintali~ il sesto del fabbisogno ,cittadino. Per produrre pasta alim,entare fu- comprato un pa~tifi,cio, che ne produce 24 quintali giornalieri. / Ciò naturalmente non basta a ferm,are ·la volontà fattrice d-0gli. amministratori. È in esame l'apèrtura di magazzini in parecchi centri operai della _provincia, la f ondazion-0 di ristoranti popolRri, nn piìt energico impulso al r.amo f arma- . , ~ BibliotecaGino Bianco . '--

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==