rnèrcalo, sì ,che non .solo non ha mai superato i prezzi d~ calmiere·, ·m.a·ha soventissimq v,enduto al disotto. Es.empio: attualmente il piane co,op,erativo costa L. 0,56 al Kg. mentre il calmiere è fissato a· L. 0,65 e O,6~, secondo le forme, ma tl prezzo effettivo praticato dagli esercenti è di L. O,70. In misura maggiore o rpinore lo stesso fatto si verifica per le altre merci, sulle quali la Cooperativa .non compie mrai la consuetudinaria spe,culazione dei bottegai,. di riservare le presenti scarse quantità .a chi offre di più. In questo 1inodo l'A. C. T. compi.e un'azione benefica anche indi- - r-ettamente- su tutto il_ mer,cato, obbligando gli esercenti a frenar~. un poco le loro speculazioni. Il ·fatto p,iù significativo è questo: intorno ad ogni distributorio ,cooperativo si for-ma una specie di zona nella quale i prezzi v~ngono tenuti alqu~nto- più bas$i da ,tu.tti_i bottegai. · i..~.- ~j ;<~~011s.µm_at0ri :. o nesi } 'A:: ·_ C. . ~T: ·ha,.fatto --d~~que rispii'miare:_: qeUe_.'_ nqte:voliss.irrì'e ~om.m:~-,~'-c.hsà~:r-ebbe:r,'oa· ltri~ mert_li ~,fate ~assor,bite dai ,comm.erciariti' g·rossi e p·i,ccoli..,_U ~i - ,c,~'l~olo·_·pr·e~c'i~'o.~itÌ·_p~oposito è .. m.olto· di'rfi.èile,tm. a· anche.)iiiù-- ~.-..r.. ~ . . ., . - ' ·. ,,,..:.. tarr-docJ·.·~ ·conteggiare soltanto: -i risparmi nella, co-mpera <;ieJ ·. •'• l . _.. ~ , f}li};~~-' ··.,q·e·lv_ino e di altri g-en_eri di ·prima .ne,cessiJ~;_ no~_>è, tfS~_~Brato--affer:mare che si tratta di q1:1al,c~em~iliqtj.~~-·. Ol(r~ a que.siO' l\A. C. T. µa restituito ai ·clierlti/dell'e,sercizio 1~16-17 il 4°/ 0 -;~~i}'importo ·aegE acqui~ti,_ in t~t,ale circa . '.850.000-' lire. Caicofarido. che·: p:èr ·l'esercizio in ,corso le vendite. tagg-iungano i t_renta miliòni e si po~sa dare _ancora ·u 4 °/ 0 , saran;no restituite ai clienti p-iù di 1.200.000 lire .. ,,,,,. . ,, I nuovi ingrandimenti . . l\1algrfido le enormi difficoltà di questo periodo belJico l.'A. C. T. ha svilupprato. qnche· gli impianti. Fu de,cisa. I'apertura Si tre nuovi distributorii: due in Torino, uno_a l\f oncalieri, dov·e venne assorbita una Società di ·1v1utuoSoccorso e Cooperativa in cattive ,condizioni. Quando queste pagine v-erranno :alla luce, essi saranno già in funzione. Un. altro grande magazzino· sorgerà in Asti. Un accordo sp,eéiale venne fatto ,con la F. I. A: T. perchè l'A11eanza si assumess•e l'incarico di approvvigionare tutti gli ope1:ai delle sue offi.cine. Per rngginnge.re lo scopo furono BibliotecaGino Bianco .. I \ . / I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==