Almanacco socialista italiano - 1918

251 ~ tadinanza, ed 1 boHettini che sono mensiln1ente sottoposti all 'esa1ne del Consiglio di A1nn1inistraz.ione. Basterà dire, a questo riguardo, che sbno orrr1ai trent.amila le fa- ·r - ...Qi ~ ~ o ~ .~ . o e, ~ o è, ,.. o .... é ..,. o ~ <::', --=- tn ~ o ao e,- ~ ~ ~ & ....s ,, J . (J C1 (l, (l (J o !, 31to.ooo '* ; Jo o . o o o ,, . 5 o<•>oo <> ,, , 900. 00 o 5 . .500. 000 ) ..500 .000 4 .800~000 5.noo.ooo . 5.600.000 1.- 400. 000 8. ooo. 0-00 9.000.000 1().!JtHl.000 I} 15.2òo. ooo . . . . . . ' . . . . . ·' . - .. , . " . . ) . ··~: ·,,. .... 3,.() o o.ooo :to· sviluppo dell'Alleanza Cooperativa rrorinese creata nel 1899 con l'unione ·dèll' Associ{tzione ~erierale degli operai e della- Cooperativa Ferroviaria). (L'eser'3izio va dal 1e maggio al 30 aprile). · rnigli-e munite aei libr.etti dell1Alleanza, cioè più di ,centomil,a i ,clienti effettivi della Cooperativa. Più di un quinto della popolazione torinese. Bibliot~ca Gino B_ictnco / ,. .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==