Almanacco socialista italiano - 1918

L'ALL.EANZA COOPERATIVA · ~ TORINESE NEL 1917 Nell 'illntcutucco S ocialis la del 191.7 si è già parlato, .con un lungo e brillante· articolo di f. c., dell'Alleanza Cooperativa Tor:inese. Se ne è rapidam·ente descritto il sorgere ,e lo svilupparsi, si è accennato ai suoi ·impianti ed ai suoi rarni più importanti. l\ia poichè questa pubblicazione della So- ' cietà Editrice <<Avanti!)), deve s,e·mpre più avvicinarsi ad un vero e proprio annuario completo del movimento socialista e -proletario italiano, non ,è possibile che non vi si parli ancora dell'A. C. T. Di un organis·mo cioè colossale, di una cooperativa di consumo che non è seconda a nessuna in l tali a, ,che·può stare alla pari con molte delle più note e delle più grandi dell'Estero. L'A. C. T. - ,che è il risultato dell'alleanza della Associazione Generale degli Operai e della Cooperativa Ferroviaria, le quali hanno uniti i loro capitali per es-e-rcire in- ., sieme la Cooperazione di •consumo, pur mantenendosi distintamente in vita - ha proseguito quest'anno in un rapidissimo sviluppo. L'esercizio 1916-17 - l'anno sociale va dal primo maggio al successivo 30 aprile - fu chiuso con un totale di L. 22.000.000 di vendite. Dal primo maggio o tutto novembre 1917 esse salirono a ,cir,ca 16.000.000, con un au- , mento rispetto al medesi 1 mo periodo dello scorso esercizio, di L. 4.000.000. Donde si può pr,esumere che il"' bilancio 1917-18 si chiuderà con un importo di v•endite forse notevolmente superiore ,ai 30.000.000. Nè ciò è dovuto solo al rinca~o delle m,erci, m,a sopratutto alla maggior quantità effe.ttivam-ente venduta. Se volessi fare sfoggio di cifre pubblicherei .il numero dei quintali di ,commestibili forniti giprnahnente alla ,cit- · Biblioteca Gino·Bianco .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==