Almanacco socialista italiano - 1918

·------,---······-···--·······- 'COME SORGONO LE NOSTRE CASE Il compagno prof. Gaetano Viciani ci ha mandato 1111a narrazione del come è sorta la Casa del Popolo in Abbadia rii Montepulciano (provincia di Siena), non ancora ultimata. · Presso a p,oco, sono sorte e vanno dovunque s!lrge·ndo .allo stesso modo, e cioè· coi sacrifici di op•erai, cli gente minuta, dei « senza nome )), cli umili compagni non ricordati nep,pure dal settimanale ·del luogo, ma che sono anùnati da llna fede nuova, la fede socialista, che non s'arresta dinanzi a nessun ostacolo. . . Ricordate, compagni, quando dovevan10 riunirci ùi n1ezzo ad. una campagna, sotto un albero, perchè « i signori)) ci negavano l'affitto perfino di una camera? E quando dovevamo tenere· i Comzzi sui barconi in mezzo ai fiumi? Qirasi sempre la Casa del f)op,olo è stata fabbricala per rimediare ai dinieghi dei << signori )), e quasi dappertutto è riuscita il più bel edificio del paese. Qualche giorno bisognerà pur scriverla questa storia ignorala del proletariato socialista, che si vive un po' in ogni · villaggio e borgata. ·Ed allora impareremo tutti ad amare e -.: stimare semp•re più i lavoratori. Ecco il breve scritto del Viciani. se· si p,ensa che in Toscana solamente in -pochissime_·: città esiste la << Casa del Popolo )), può sembrare molto strano che una piccola frazione di Comune~ abbi.a una di quelle fortezze ,proletarie, ,che dovrebbe esistere ovunque -è la chiesa o la case·rma, il grande stabilimento industriale o la· grande .azienda agricola. -, .A.bb.adiia di Montepulciano , (Siena), .conta in paese meno di un migliaio di persone. Due colossali aziende agricole (Bastogi e Contini) vi hanno le loro fattorie, alle dipendenze delle quali stanno più di un ,centinaio di numerose famiglie, sparse per la .circostante ieampé,tgna, ,che a_m.ez~ zadria, e in condizioni.... medioevali, lavorano i vastiss1m1 poderi delle· tenute. In paese, fino a tre anni fa, nessuna organizzazione socialista, sebbene alcuni ottimi elementi che -avevano g'ustata· la reazione del '98, facessero continua propaganda. , Dopo l,e elezioni politiche· ultime si costituì, assai numerosa, la Sezione del Partito,; Erava1no ai primi del 1914 e - iblioteca Giro Bia(lCO .. ç )...,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==