• \ ' l ' $·240 . Tiriolo ( Catanzaro). - Abitanti 5046. Leghe di resistenza. .Le donne dal costu1ne carattetistico 1nùlticolore sono le più entusiaste del movimento socialista, .quelle che in ogni circostanza riescono a dare al nostro Partito le più salienti soddisfazioni. · Tarano (vedi Car·rat·a). - Abitanti 1770. ·Torin·o. - Abitanti 415 667. Vasto, intenso movimento· socialista che ha dato vita e tiene in vita la potente Cooperativa " Alleanza ,,. I maggiorenti del movimento sono quasi tutti · Palazzo .dell'Associazione. Generale Operai Corso Sic cardi, 12, Torino .. · . . ... ,. ' in carcere 'in ·attesa_ di proce.sso. La Censuia oi vieta di àtre più oltre. Riproduci~mo la fotografia del pala_zzo ·ove hanno sede la Se.zione. ·socialista._e la Camera ·del Lavoro. '··..,.. 'Il centro direttivo e· coordinatore di tutto il movimento , socialista ed operaio torinese, è la Sezione socialista. La Sezione è· unica ·per tutto il Comune. Essa era giunta nel dicembre del 1914 a circa mille soci. La guerra· l'ha naturalmente ridotta ·di numero. Le tessere effettivamente di- , stribuìte nel 1917 furono ancora 802. ' J)organizzazione politica conta poi sedici Circoli educativi sparsi in tutti i sobborghi Essi sono: La Casa del :Popolo di Borgo Vittoria, con sede propria; la Casa del Popolo .Francisco Ferrer al Regio Parco, pure con sede propria; i Circoli· Andrea Costa, Carlo Marx, Augusto Bebel, , di Pozzo Strada, Fratellanza Internazionale, della Barriera di Milano, .. di Borgo S. Paolo, Primo Maggio, Avanti, J.ean Jaurès, Pilade Ga;y- 7 della Barri~ra _di Casale7 di Luçento 1 Music~ Int~rnaBibliotecaGino 81anc 1 ' ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==