\ .Jt, 230 zione (segretari Maiolì e Cilla, attuahnente entrambi militari). Anche il movimento socialista fe1nminile, propagandista ed organizzatrice del quale è la compagna Cristina Bacci, è fiorente. Il Ravennate è stato percorso da tutte le agitazioni proletarie, dai primi tentativi dell'Internazionale alla 1nemoranda lotta delle trebbiatrici (1910), alla Settirnana ?' 10ssa (1914), alle fierissi1ne polemiche della divisione proletaria. La parte socialista è incrollabile, avendo tutto il suo fondamento nel Proletariato che ba conquistato e continua a con<Juistare le terre sotto la duplice forma delle affittanze collettive e della proprietà collettiva. Fiduciario della Direzione, il 1naestro Lanconelli Filippo. - . • Reggio Calabria. - Abitanti 45.595. Sezione socialista, segretario Matteo Pa~iglianiti, Camera del I...Javoro aderente alla Confederazione Generale del Lavoro, nel proprio seno una Cooperativa tra falegna1ni con proprio stabilimento meccanico elettrico, una Cooper~tiva fornai con stabilimento elettrico, una Cooperativa di consumo. Al movhnento socialista dànno molta opera, fede ed eloquenza il barone Giuseppe Mantica, l'avv. prof. Francesco Geraci, .l'avv. Giuseppe Pannuti, il rag. Giuseppe Cin1ino, il sarto Celibato. Riesi (Caltanissetta). - Abitanti 17.252. Sezione socialista, vice-segretario Zagarella Pietro. Le organizzazioni proletarie sono- composte di· siµipatizzanti. Il 2 agosto 1915, per ordine del Prefetto fu sciolta la Sezione e sequeBtrata tutta la mobilia che giace ancora in Questura! Rimini (Fo1~lì). - Abitanti 50 650. Sezione socialista, segretario Dante Codovillt. Rivarolo Ligure ( Genova). - ~bitant.i 22.87,J. Sezione socialista e Federazione Regionale socialista ligure (sede in vi.a Principe A1nedeo), segretario ad entrambe Giulio Seve-· rino, maestro. L'organizz.azione socialista fu epurita dopo il Congresso d'Ancona. Molte Società di M. S., Club e due Cooperative .di ferrovieri, in gran parte costituite da elementi socialisti e sjmpatizzanti. Sezione e Federazione (la Sezione riformista è finita) sono forti, fiorenti e riscuotono la simpatia di tutto il proletariato. Rocca Secca (Caserta). -.,,Abitanti 7029. Esiste una sola organizzazione e precisamente una Lega di contadini, segretario Antonio De Bonis, sulle direttive socialiste. Rolo (Reggio E1nilia). - Sezione socialista maschile, fem1ninile, giovanile. Amministrazione socialista dal 1910. Sindaco Vincenzo Camurri. Cooperative di consumo e di lavoro e pro• duzione. Leghe di -mestiere. Romano Lombardo (Bergamo). - Abitanti 6279. Sezione socialista, segretario Riccardo Manetta. Lega 1nuratori nume• rosa, Casa dei lavoratori con bellissimo edificio. Vi hanno BibliotecaGinoBianco ;
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==