,; 235 ~ Pistoia (Firenze). - Abitanti 10.251 Sezione socialista, via De' -Rossi. Lo scoppio della guerra originò 1nolti trasfughi. -Polesella (Rovigo). - Abitanti 3797. Sezione socialista e sede della Federazione socialista provinciale. Segretario Zilli , Antonio, in Rovigo, ora sotto le çtrmi, sostituito da Carestiolo Enrico. Qui risiedono Vittorio Frassinella e Zanella prof Ca1nillo, consiglieri provinciali. Zanella è anche sindaco del Con1une di Occhiobello, segretario della Ca1nera del Lavoro, presidente della locale Sezione Postelegrafica, propagandista, organizzatore ..F. rassinella è 111embrodella Direzione del :Partito. Prato Sesia (Novara). - Abitanti 2073. Sezione socialista, segretario E. Rinolfi. Fascio giovanile, Gruppo femminile, A111ministrazione co111unale socialista .. Compagnia dilettanti teatrale composta di giovani socialisti e di donne socialiste per cooperazione di propaganda. Circolo vinicolo " Unione e Progresso ,, posto in an1pi locali di yia E. -De Amicis. Pratovecchio. (Arezzo). - Abitanti 6141. Sezione socialista. Perdette ogni" ele111ento principale fra richia111ati e 111orti in guerra. Funge da segretario Vani Gino. Prizzi· (Palermo) . .- Abitanti 10.224. Sezione socialista. Comune socialista, sindaco avv. Valenza,, che è pure. consigliere provinciale. Cooperative ed affittanze agricole dirette dal con1pagno Nicolò Alo"ngi, uno dei più vecchi e ani1nosi socialisti siciliani. / Racconigi ( Cuneo). - Abitanti 9566. Sezione socialista, segretario c·asale Francesco, commerciante. Raffadali (vedi Girgenti). - Abitanti 12.472. _ Raven.na. --. Abitanti 70.502. Il vasto Comune è sparso di moltissime gross.e borgate denominate Ville, in e.iascuha delle qu·ali c'è• uria Seziòne socialista con casa propria o delle organizzazioni economiche sulle direttive della lotta di classe. Nella cìttà e sobborglii esistevano nove Sezioni socialiste fra cui due femminili, recentemente fuse in una sola Sezione chia-- mata Unione Socialista Ravennate. E' sede della Federazione provinciale socialista, che nel 1914 prele.vò ,3·721 tessere, 2816 nel 1916 e 1800 nel 1917. Segretario Umberto Bianchi, direttore dellà1 Romagna Socialista. La potente· Federazione pro- . vinciale delle Cooperative di lavoro ed agricole è nota, pre~ si dente Nullo ,Baldini, segretario· Caletti Giacomo~ ·E' pure nota la vecchia Camera del Lavoro (0ltr·e 20.000 organizzati), segretario generale Giov~nni Bacci (membro della Direzione del Partito e presidente della Società Editrice Avan,ti_!); della Federazione provinciale delle Leghe braccianti è segretario Giovanni Giovanetti e di quella dei colÒni Livio Montanari, ora richia111ato. Succursale della Can1era del I,avoro a Lugo, _segretaro Aldo Carpi, sotto le ar1ni. Sviluppatissiino è il movimento giovanile, i cui Circoli sono riuniti in FederaB·"bliotecGa inoBiarco r .,;. .,, • I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==