Almanacco socialista italiano - 1918

,. ~27 ~ Il fatale colpo di rivolte\la non soppriineva sola1nente un uomo: schiantava per allora anche il proletariato comasco e il suo movhnento politico-economico. Ma nel nome di Romolo Colli i lavoratori comaschi ritrovarono la via. Il 29 marz.o. 1914 si raccoglievano per il pellegrinaggio inaugurale dell'ara della riconoscenza, che un gruppo ·di compagni, non iln1nen1ori dei propositi for1nulati nella tristez~a ùell'ora tragica, vollero sorgesse sul posto dov~egli si spense. D.a Co1n.o,da Cernobl)io, da Caccivio partirono lunghi cortei di.·.lavoratori coi rossi .labari -efanfare. I socialisti di Chiasso, Uµ gruppo di rappresentanze con bandiere verso il posto dove sorge il monumento a. Romolo Collt, inaugurato solennemente da.i socialisti comaschi il 29 marzo 1914. Da questa ,zolla - che vide· il martirio - del maestro - della causai proletaria - i Socialisti - ed i lavoratori comaschi - ispirino la fede - ritempl'ino le energie. le rappresentanze del proleta:ri§litOTicinese si confuseto con grande fraterna simpatia colle schiere dei Socialisti Con1aschi. E si· vide allora un imponente corteo ·di migliaia e n1i• gliaia di operai con c-eptinaia di bandiere salire lassù nel bosco sacrato dal ricordo. . Manifestaziòne g1"ande e. reale di forza, bagno rigeneratore di .fede. . . Dall'ara di Balerna il proletariato ritornava al suo posto di battaglia. In quest'epoca in cui si fre1ne di desideri, di realtà che saranno e che un di parevano sogni.: in cui si vive_ sotto l'incubo di eventi presentiti, desiderati. e pur te1nuti, i lavo- ,, h • / BibliotecaGino Bianco ,,.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==