Almanacco socialista italiano - 1918

I • ; ' r • 225 $, pografo Vitaliano J\{ancarugo, .e Sezione socialista in Catanzaro J\1:arina, segr~tario l'operaio Francesco lvlarascio. Alfiere del movimento· politico ed econo1nico Enrico Mastracchi, che subì per_secuziòni, processi e prigionia per lai sua grande attività socialista .. Camera del Lavoro provinciale; segretario il Mastracchi. Il 1novimento è in grande incremento. Nel L904, il candidato socialista nelle elezioni politiche riportq 500 voti, nel 1913 voti 2689. Il Mastracchi nel 1914 venne eletto. consigliere provinciale e segretario della Federazione regionale socialista. · Cergnago (Pavia). - Abitanti 1648. Sezione socialista, segretario C_arlo 1Antonelli. Lega socialista, segretario Alessandro Cig'ala, Casa del Popolo in via Arbogna (fermata del tram), Casa cooperativa in Piazza Cairoli. , , ·Chignolo Po (Pavia). - Abitanti 5352: Sezione socialista,- ,. segretario· Chioffi Egisto. Plaga trascurata dalla propaga11-da socialista. C.ivìtavecchia (Roma). - Abitanti 17.930 Sezione socia- _lista .u Andrea/ Costa ,,, segretario P~orciatti '·Romano. Il Consiglio d'Amministrazione del Forno cooperativo è in maggio r.àuza socia}ista. , ' · ~-,. Codogno -(Milano). - Abitanti 11.208. Sezione socialista (vit Andrea Costa, 1), segretario Enrico Lombardi. Ca1nera ,9-el·L~voro,_ segretario P. Ferrari. Il Comune fu conquistato .dai s'ocia1isti, sindaco Ercoli E., segretario il co1npagno. avv. prof .. Bogianvino Temistocle. · ·. . .Codena (vedi G_arra1,.a). - Abitanti 825: · ··_· Coggiola (Novara). - .Abitanti 3498. · Se~ioni socialiste maschile e femminile, Lega tessile di 3000 soci e ·socie, se• gretario Botta Valentino. . Colonnata (vedi Carrara). - Abitanti 745. 1 - , Como. - Abitanti 43.439. Sezione socialista·· e Circolo elettorale permanente (via Rodari, 4), segretario Antonio Manietti. Più del 60 per cento dei soci sono, sotto le armi. Federazione provin·ciale, segretario Luzzani Natale, 20 Circoli con circa 250 soci. Romolo Colli ha il suo posto tra le figurè indelebili dei primi apostoli del Socialismo comasco. Operaio tipo- . grafo dall'ingegno forte, ancora giovanetto aveva intuito tutta la bellezza e la verità contenute nella dottrina e nell'azione socialista e con ardimento si lanciò nell'opera di propaganda e di divulgazione sostenendo battaglie 1nen1orabili nella storia del movilnento politico-econo1nico del proletariato con1asco. 8 BibliotecaGino BiancG. ' . \ t . I I •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==