Almanacco socialista italiano - 1918

.)t 224: . · B,i.pre::,e la llltÌJblicazio11e con la. direziono <11 1! 1erocj, ùovette -nuovamente sospendersi ·-n 26· febbraio 1.DlG perchè il censore ]a 1nartoriava. Nel 1894 si ricordano j casi sporadici di rivolta. Si parlò di adunanze di anarchici, di internazionalisti. Si chia1narono j moti della Lunigiana. Si ebbero 1norti e feriti, e arresti in massa. I../avv. Luigi 1\1:olinad, anarchico, proveniente da .l\{ant'ova, fu condannato a 23 anni di reclusione dal Tribnnale militare, poi, rifatto il processo, a 7. Ne sofferse 2. J\llo lti. .si salvarono con l'esilio. Recentemente fu scossa da continue agitazioni operaie, ~i ebhero 1nolti scioperi e continue vittorie del proletariato contro i Baroni del Marmo. Avemmo in passato l'A.mministrazione comunale col Satteschi sindaco, e avvantaggiò l'elemento operaio nonchè ·10 HViluppo econo111ico e morale della città. Casemuratè (vedi For·lì). Castellànza (Milano). -- Abitanti 6176. Sezione socialista f_or~data il 3 gennaio 1915, srgretario Luigi l\!forelli d'anni 22. Presto fu perseguita~ nei suoi soci operai- per reazione padronale. Morelli e PonchiToli vennero liceù.ziati dallo stabiUnieilto Cotonificio Cant.oni. Per il boicota,ggio dei proprietari di case, i soci ·tennero le riunioni in mezzo alla campagna. La guerra ~trappò più 'della 1netà. degli inscritti. J.. eghe: Metallurgici (soci 80)r Tessili (soci 95). Cooperativa di con- ~umo (presidente il compagno Rampinini Gilberto) con serle in via Umberto I. Ha due succnrsali. Nell'anno ultimo (1uglio 1916-luglio 1917) vendette merci per L. 170 mila. . Castellazzara ( Grossèto). -Abitanti 2171. J.Jega fra operai 1ninatori ~d affini, presidente Petri Giuseppe· e segretario G-iuseppe Guido_tti. Mercè l'opera· dell'on. Merlo11i _edi altri volenterosi la Lega che_ contava nel marzo 1.917 soci 42, ora ùè . conta 240 coerenti al movimentò sociale. . Castelliri ( Caser·ta). - Abitanti ,2224. Sezione socialif-lta, _s_egretario Vona _Vincenzo. Castel S. Pietro dell'Emilia ( Bolo,{)na). -- Abitanti 14.12B. - Sezione socialista .(nel capoluogo), segretario Sandri Carlo, falegname-ebanista, Sezione ~ocialist.a nella frazione di Varignana. Nel capoluogo e nella frazione esistono gruppi di Leghe operaie aderenti alla Camera del Lavoro di Imola. Cooperativa di consumo filiale del Magazzino·. generale cooperativo di consumo di In1ola, Piazza XX -Settembre. .Il Comune fu conquistato per la prima· volta dai socialis-ti il 26- aprile· 1915, sindaco il prof. Raffaele Gurrieri laureato in medicina legale e resi,dente in Bolognà. Insie1nè · al com- . pagno prof. Silvio Aloisi rappresenta il Mandamento nel ConHiglio provinciale. . · . . . . . · .. . Catanzaro. -- Abitanti 34.103. Sezione socialista nel ca- .po luogo .del Comune (via· .. Vico Prete), segretario l'operaio ti- • · BibliotecaGino Bianco . ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==