Almanacco socialista italiano - 1918

Caltanissetta. - Abitanti 80.D21. Comitato E8ecntivo clellt1i :b'ederazione socialista siciliana, segretario avv. Carmelo Calì; Sezione socialista, segretario Paolello Calog·ero; Circol0· macchinisti, fuochisti ed .affini, segretario Cami_niti Paolo. Giornale. socialista Il Lav.oro. , · Oltre l'avv. Calì~ giornalista ed organizzatore, il Calogero oratore, pnbblicista ed organizzato;r:e, il Camini ti~ org-anizzatore instancabile, ,va segnalato Bertar_ini Giuseppe, agitatore ed uo0,10 fattiwo, che ha dedicato tutto se .stesso al Pa1:t.ito. Canolo (Reggio E~niilia). - Abitanti 1270. PiccolQ villaggio de_l.Co1nnne di·. Correggio. J-Ia un'antica e :fiorenti-ssilna Cooperativa.- tli consun10 con sede propria e un vasto. salone . per riunioni ~ conferenze. Nel 1906 i" padron i terrieri credettero <li sbarazzarsi clei socialisti negando nii loro capi le abita7iion i dà,lle- quali vennero sfrattati. Il proletadato rispose alla fStolta sfida costruendo inuneèUatan1ente un edificio .nel quale alloggiano ora tutti i soc~ali~ti·. Fu in q nesto vi-llaggio- che Ca- _n1illo Pran1po1ini, nei prin10rdi clelln. Rna propaganda, fn asf-4a1itoe 1ninacc:iato di ,lapidazione da u11a foHa sobillata· da.I !_ 1>ret.e. l\fa ebbe luogo qui 10 a1~_ni lop·o· la più co11,1.movent~ , . - festa cH riabilitazione .quando attorno allo stesso PraJ.npolin i ::·si raccolse tutta la popolazione, con1presi. (·coloro che ]o ave- .•.vano ·.aggredito. - - R' segretario di qneRte organ1r,7iazioni il co1npagno ·v ercellonì Calisto. · · Caravaggio (Berganio). -·Abitanti· 10.002; Reziot1e socialista, segretario tBantl. Marzio.··· Coopero.tiv:i 1nn'rat-ori e Cooperativa di consun10. · ·, Carpe~-a (vedi ·F'orlt). ·, '• -:, Carpinello '(vedi F'o·1~lt) A.bitantl 4G5B. · ' . Carrara (wlassa Ca1~rara). ~- Ahitanti. 49.492. Il Coni une ha di verse borgate den9minate ··ville, P,rl in esse soilb attivissime Sezioni soc'ialiste, co1ne .. Gragna.na, Codena,, Bedizzano, Miseglia, Colonnata, J?0Rs·o1a, J\1:arina cF. Carrara,· Sorgnano, Torano, Giuncano,, ecc., olti~e la_ Se~io'ne di · città .. Allorq tlando vi.. sono cose d'in1pqrtninza, si ri_nniscono _tutti i soci di tutte le frazioni e• si definisce " -aclnnali.za dell'Unione Socia.lista Cartarese ,,. .Il 1noviri1ento· degli adulti è tianch'eggiato dal movimento C+iovanile 1nolto -diffuso, e anch'esso'. ·con le sue Sezioni nelle Ville. ]tu anche Rede della ]'edera.:done Giovanile del Paesi del -Marmo· e· --vai. ~di l\{agra con 0-uido · Feroci segretario~ :F\1' sede della, :E'ederazione. degli r.ulnlti, segretario A.lbe1:.to ~Ialatesta, ora all'Avanti! (1~ichhunato però). -~· Casa socialista a Giuncano, paese vicino a 1.!'osdinovo. Cooperative di con~umo -Inolte, conquistate e amministrate da socialisti. Si pubblicava La Battaglia, setti,1nanale, n.veva .. 16 anni di: vita .ininterrotta,' ebbe a direttori C.. A.. Sarteschi; Piccarolo, Antonio Lorenzini, :Francesco Betti, G--uido Feroci, . Alberto J\falatesta. Al principi.o della guerra •i.talo-austriaca, fu• sospesa per quattrà rnesi sotto •i n1orsi della Censura. BibliotecaGino Bianco . '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==