92 - ridotta, e si riduce progressivamente, a mano a mano che la poJitica delle porte aperte seguita dopo la morte di Lenin gonfiava le file del partito di elementi nuovi, sprovvisti di esperienza politica. Più il partito, in tali condizioni, ingrandisce, più diminuisce la sua capacità funzionale. _Esso diventa una massa amorfa, il peso morto che si utilizza nelle lotte. di frazione. Fino al 1927 si procede in questa atmosfera di lotte feroci di frazione all'interno degli organi dirigenti del partito. Una linea precisa che determini la direzione della costruzione del socialismo non poteva essere fissata in tali condizioni: si procedeva sulla base di piani annuali (cifre di conti-ollo). Il XV Congresso, del Partito (dicembre 1927) consacra la sconfitta di tutte le opposizioni, il trionfo definitivo di Stalin e apre il nuovo corso verso la· industrializzazione forzata del paese, e la collettivizzazione della campagna. Ii Piano quinquennale ha -in sè e per sè un grande valore socialista. Per la prima volta nella storia, l'economia di un grande paese procede non più secondo le leggi cieche, elementari della produzione basata sulla proprietà privata, ma. secondo un piano che b società stes.sa predispone in vista di raggiungere determinati risultati. Ma, le -proporzioni del pianq, mettono in serio pericolo lo scopo cui esso tende: il socialismo. La questione delle ·proporzioni non è una questione accéssoria: ad un determinato punto un mutamento di quantità si trasforma in-mutamento di qualità. La superindustrializzazione sottopone l'econom~a russa ad una tensione enorme. In forme e in situazioni storiche diverse ha luogo una specie di processo di accumulazione primitiva. Il fondo éli accumulazione necessario per la industdalizzazione forzata non puo' esse.re fornita che dal lavoro, e cioè <la una pres-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==