Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

- 90 - dere il potere. E bisogna far presto. Due milioni <li disertori scorrazzavano per il paese. « I delegati del fronte hanno dichiarato che se l'armistizio non sarà presto conchiuso, il fronte si getterà -sulle retrovie » (Trotzki, 29 ottobre). « La marea dell'anarchia che monta pu6 diventare più forte di noi» scrive Lenin il 24 ottobre. « La presa del potere è un a/fare insurrezionale;. il suo scopo politico apparirà in seguito, una volta il potere conquistato », dichiara Lenin.. il 6 novembre. Cori questa concezione, tutte le formule saltano, tutti i problemi scompaiono di fronte al solo problema.: conquistare il potere. Lo scopo politico di questa conquista apparirà dopo. La rivoluzione internazionale ci aiuterà poi a superare le nostre difficoltà. << Il rnsso ha cominciato la rivoluzione, il tedesco la finirà », dichiara Lenin il giorno · stesso dell'insurreziorie, il 7 novembre. << Noi fondiamo tutte le nostre speranze sul fatto che la nostra rivoluzione scatenerà la rivoluzione europea », dichiara Trotzki due giorni dopo. Comunismo di guerra - N ep Piano quinquennale · Il partito bolscevico aveva come programma di governo « il controllo dell' industria da parte degli operai ». Ma, le necessità della - guerra civile e le pTospettive della rivoluzione internazionale, hanno subito elimi:nato questa formula, ed hanno portato alla ges.tione socialista integrale (nazionalizzazione delle industrie, soppressione del mercato libero), che si chiamerà p0i << comunismo di guerra ». La guerra civile ha distrutto le risorse economiche del paese; l'industria era in uno stato pietoso; i contadini erano stanchi delle requisizioni forzate; gli .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==