I \ - 88 ., L'Ottobre Rus~o La facilità con cui il movimento insurrezionale della guarnigione di Pietrogrado (12 marzo 1917, nuovo stile), spontaneo, informe, senza capi e senza idee, spazzava via il regime zarista, dimostra che questo regime secolare non era più, per impiegare una immagine c}:le Trotzki impiego durante l'insurrezione di ottobre nei riguardi del Governo Provvisorio, che un . mucchio di rottami in attesa del colpo di scopa della storia. L'insurrezione era generata da un malessere profondo di tutta la società russa: la stanchezz!:l della guerra. La guerra: ecco l'esplosivo che ha aperto la breccia attraverso alla quale dovevano erompere violentemente le rivendicazioni d:ordine sociale, prima fra tutte la riforma agraria, che l'autocrazia zarista esasperava comprimendole. Lo zar e i circoli di corte vedevano di malavoglia la guerra, ed ~rano inclini ad una pace separata con la Germania. I rappresentanti diplomatici e militari dell'Intesa a Pietrogrado brigavano per la eliminazione dello zar. La rivolta popolare ha anticipato sn di loro. Il Governo Provvisorio era nello stesso tempo l'espressione di un movimento popolare che voleva finirla ad ogni costo con la guerra, e l'espressione della volontà dell'Intesa che intendeva imprimere alb guerra sul fronte russo un ritmo più vigoroso. Presa nelle strettoie di questa contraddizione, l'azione del Governo Provvisorio non faceva che versare olio sul fuoco del .malcontento popolare. D'altra parte, il timore di un ritorno offensivo delle vecchie caste spodestate, lo immobilizzava {ii fronte alla marea rivoluzionaria che montava. Il paese entrava in piena 'decomposizione; non più una articolazione che funzionasse; non più u~ punto fisso cui aggrapparsi. I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==