Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

Cesa·re Bata·cchi la Pri.m.a Internazionale in Italia OesaTe >Bataoclhii,ecco un 1nom0, il ou-i nome ·è legato ad un perioll-0 glorioso della •storia del socialismo ;rjvoluzionario e del proletariato italiano. Egli è morto, all'età ai 82 anni, ;1•-anno&cor-soa Fiiirenze dimenticato da itutti, anche •dai sn0i oompagni ,di f ee:J:e. E' vero dhe ·era un modesto oper-aio, ma è altrettanto vero che per 1 1a ca1:1sarivoluzionaria, egli, inn0cente -~ittima della reazione borghese, ha dovuto subiire le IF)iù atroci sofferenze nelle galere d'Italia, dove è rimasto per ben 22 anni, dei quali 10 passati -in segregazione cellulare. Capite! 10 anni di segregazione oellulare !... Vengono i bl'ividi a solo pensarci. ,Qual.i torture in 10 anni l Non era un colosso, ma '.egli ·ha pot'llto .resistere con forza e con tenacia, percbè tranquillo -nella sua coscienza1 sicuro della sua innocenza. 1:la potuto soffrire stoicamente perchè egli non ha dubitalo un momento che o prima o ,poi la verità avrebbe trionfato e c.he il .po_polo italiano av.rehbe domandato giustizia per degli innocenti, condannati ingiustamente in un odioso processo imba- $tito dalla polizia, che aveva l'ordine di soffocare con tutti i mezzi il movimento rivoluziona.rio classista di quell'epoca. Il processo Batacchi -si riferis_ce appunto al periodo della costituzione della I Internazionale in ,Italia, periodo che va dal 1873 al 1880 presso a poco. E' noto che nel 1873 furono per la prima :volta sciolte:

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==