Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

])icembre 1. 1922 Il Congresso dei Consigli di fabbrica· di Germania invita gli operai tedeschi a cosLituire un eser-. cito contro la reazione e contro il fascismo. 2. 1851 Colpo di St.ato di Napoleone III. . 3. 1851 Il socialista francese Baudin muore sulle bar-: ricate. 1923 Distruzione a Forlimpopoli di tutti i circoli re-: pubblicani, bastonature in massa, violazioni do-. miciliari. 4. 1919 Muore l'anarchico Domela Nieuwehuis. 1923 In seguito alle ferite riportate nelle aggressioni fasciste muoiono a Forlimpopoli i due repubblicani Roncucci e Artusi. · 5. 1791 Muore Mozart. 6. 1905 Sciopem a Mosca. Inizio dell'insurrezione del 1905. 7. 1919 Le guardie bianche di Budapest disLruggono il giornale socialista Nepszava. 8. 1924 Bastonature a Molinella agli organizzati al_la Confederazione Generale del Lavoro. 9. 1919 Muore Amintore Galli, l'autore della musica dell'Inno <lei Lavoratori. · 10. 1896 Muore A. Nobel, fondatore del premio della Pace. 11. 1920 Scissione del Partito Socialista Svizzero. 1926 Filippo Turati e Sandro Pertini salpano cland_esLinà.mente in motoscafo da Savona per rifugiarsi in Francia, dove sbarcano l'indomani. _ 12. 1926 L'Avanti! soppresso dal fascismo -in Italia, riprende le sue pubblicazioni settimana!( a Parigi. 13. 1797 Nasce Enrico Heine. 14. 1856 Decapitazione di Agesilao Milano, che aveva attentato alla vita di Ferdinando II di Napoli. 15. 1905 ControriYoluzione in Russia. 16. 1911 Admunsen scopre il Polo Sud. 17. 1919 Scissione del Partito Socialista Danese. 18. 1922 Inizio dell-a.strage di Torino: 24 proletari assassinati. 19. 1919 Scissione dei socialisti Belgi. 20. 1882 Impiccagione di Guglielmo Oberdan.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==