-Ottobre 1. 1906 Fondazione della Confederazione Generale del Lavoro in Italia. 1922 XVIII° Congresso Sociali~ta a Roma. 2. 1881 Congresso socialista Internazior.ale a Coira. 1923 A Savona una squadra fascista assassina la giovinetta Elidia Abba. , 3. 1920 Vittoria dal Polacchi sui bolscevichi. 1925 Stragr. di Firenze. I socialisLi on. Gaetano Pilati e Gust.wo Console sono seìvagg·iamente a<;sassinati. 4. 1910 Rivoluzione in Portogallo. Proclamazione tlella Repubblica. 1923 I fascisti di Molinella, accompagnati dai can.- binieri si recano in tenuta Talon ad aggredire le risaiole. Alcune sono fatte segno ad oltraggi innominabili. 5. 1919 XVI° Congresso Socialista Italiano a Bologna. 6. 1848 Rivoluzionc a Vienna. 1922 Il Consiglio direttivo della C.G.D.L. dichiara decaduto il patto d'alleanza col Partito Social i sta. 7. 1919 Il Congresso di Bologna approva la tesi massi- ' malista. 8. 1919 Attentato contro Haase, che è gravemente ferito. 9. 1802 Nasce Kicolo' Tommaseo. tO. 1921 XVII° Congresso Nazionale Socialista (Milano). 11.. 1915 Muore Enrico Fabre « l'Omero degli insetti». ·J 2. 11!92Cri5toforo Colombo sbarca in America. 13. 1909 Fran.cisco Ferrer è fucilato a Barcellona. 14. 1891 Congresso e programma di Erfurt. 15. 18'14 Nasce Federico Nietzsche. 16. 1793 Decapitazione di Maria Antonietta. 1929 Il Tribunale Speciale trasferito a Pola condanna a morte Vladimiro Gortan ed a 30 anni ciascuno dei quattro coimputati accusati di aver reagito alle violenze fasciste durante il plebiscito. 17. 1760 Nascif.a di Saint-Simon. ,__ 1929 Fucilazione di Vladimiro Gortan. 18. 1757 Morté del fisieo Reaumur.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==