- 24 - - 1924 In lulLa l'Emilia la preparazione eletlorale fascista ... imp0rvrt·:::a: il prefetto di Bologna ha trovato il modo di idenLificare la scheda degli 0lclLori avversari imponendo una «rotazione» di preferenze clw viene eh iamala r~gola del 3; J 6. 1917 Detronizzazione dello zar. Proclamazione della Repubblica russa. J 7. 1921 Incendio della Camera del Lavoro di. Casale Monferrato e uccisione dell'operaio FranGcsco Novarese. , -18. 1871 Proclamazione della Comune di Parigi. J 9. 1921 Mario Monlicone è ucciso a Casale '.\[onferraLo. 20. 1886 Il « Fascio Operaio » di Milano, sLampa per la prima YOlla L'Jnuo dei Lai·oralori. 21. 1919 Fondazione della Repubblica So,•ietisLa di Ungheria. 22. 1928 Giowmni N.occa è ucciso a Vercelli dai fascisLi. 23. 1921 Scissione della Socialdemocrazia Svedese. 24 1876 Insurrezione repressa a PaYia e arresto del capitano narsanti. 25. 1907 Fondazione della Federazione Italiana giovanil0 socialista. '1925 Casimiro Carpi è ucciso a Sala Baganza, in Prov. di Parma, a colpi di bastone e di rivoltella. 26. 1872 MuQrc Beethoven. · 27. 1854 Carlo III, duca di Parma, viene pugnalato sulla pubblica piazza. 1921 I fascisti assassinano Nicola Delchoz a V0nc~. Giuseppe Pasini, Vittorio i\faslrini, G. B. Cenul I i 0d Ern0slo Coscia ad Alessandria. 28. 1896 Muore Leo Frankl uno dei fondaLori dell'Internazionale. 1922 Angelo Legovich, bastonato a sangue, poi eviralo. è ucciso con due revolverate. 1927 Si costituisce a Parigi la Concentrazione d'Azione Antifascista. 29. 1826 Nasce G. Liebknecht - 1850 Nasce E. Bellarny. ·30. '1282 Vespri Siciliani. 31. 192-4 Circolare riservala n° 7 del Commissario Straoruinario, aYv. comm. Francesco Guerri, ai segretaJ"i politici della Prov. di Parma: « ...Il Direttorio si risena fra qualche giorno di additare quei signori affìnchè siano presi a manganellate nella- t0~ sla ...... La campagna elettorale deve assumere la forma di esaltazione eroica ... J.isogna vincer<' a qualunque costo! »
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==