çennaio 1. 1921 S. Regale è assassinato dai fascisti a Casale Monferrato. 1922 G. Milanesio muore a Torino in seguito a hastonatura e L. Falcobello è ucciso dai fascisti a S. Antonio di Susa. 2. 1894 Scioglimento dei fasci dei lavoratori Siciliani. 3. 1928 Gastone Sozzi è assassinato dagli aguzzini del << duce » nel mastio di Perugia. 4. 1928 Costantino Lazzari muore a Roma. Mussolini proibisce i funerali che si svolgono segretamente, vigilati da imponenti forze di poìizia. 5. 1919 Cominciano a Berlino i moti Spartachiani. 6. 1919 Noske proclama lo stato d'assedio a Berlino. Gravi combattimenti fra truppe e spartacl)iani. 7. 1911 Morte di Pietro Gori. 8. 1928 Dopo lo scioglimento in Italia il P. S. I. tiene, a Marsiglia, il 1 ° Convegno Generale fra le Sezioni all'estero. - 9. 1905 Muore Luisa i\lichel. 10. 1923 A S. Prospero d'Imola il socialista Gaddoni, padre di sette figli, è finito a colpi di rivoltella dai fascisti. A Imola, G. Nanni è ucciso a revolverate, L. Tuzzi e G. Tornabuoni sono pugnalati, Montevecchi, Fossi sono gravemente feriti. A Monselice è ucciso dai fascisti certo Battilana. 11. 1925 A Ma.lcanton i fascisti assassinano Augusto Pulega. 12. 1746 Nasce il grande educatore E. Peslalozzi. 13. 1895 'rerzo Congresso Socialista a Parma. 14. 1858 Attentato di Felice Orsini contro Napoleone III. 15. 1919 Assassinio di C. Liebknecht e di R. Luxemburg. 1921 Congresso Socialista di Livorno. 16. 1886 Muore Amilcare Ponchielli. 17. 1924 Copernico Milanesi, supplente postale muore a Pietu Colora sotto i colpi di coltello dei fascisti. 18. 1889 Nasce Montesquieu. 19. 1910 Morte di A. Costa.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==