- 196 - I riformisti hanno ripreso il sopravvento: e si tratta del riformismo procacciantista, di quello che fa la cor• te ai ministri e ai ministeri, 'che contratta gli affari per le cooperative, che dà i trenta voti dei suoi deputati a Sonnino o a Giolitti in cambio dell'abolizione del lavoro notturno dei fornai. Il partito è sotto l'influenza della Massoneria, che ci si è infiltrata profondHmente. Trionfano i ~ blocchi popolari », alleanze di vari partiti uniti dall'anticlerica• lismo, e divisi in tutto il resto, alleanze in cui il Partito Socialista porta i voti, e ci rimette coerenza e dignità. Treves Bacci L'Avanti! - sotto la direzione di Claudio Treves - si mantiene più alto del Partito. Ma la tattica ultracollaborazionista, rinunciataria, utilitaria del Partito si ripercuote sulla sua compagine. Gli iscritti si riducono, i lavoratori si allontanano, l'Avanti! precipita a poche migliaia di copie. /j. Nell'ottobre del 1911, gli sforzi dei compagni di tutta Italia riescono a rialzare l'Avanti! Viene deciso il suo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==