Almanacco del Partito socialista italiano - 1931

- 189 - pur accettandone i p1·incipii essenziali, non volendo acceltw·e la « teori::.::.azione » della violen::.a. Un gruppo di «astensionisti», che non voleva cioè che U Pw·tito pm·tecipasse alle elezioni, p1·esento' pul 1e una sua mozione. La nwzione cc massimalista» 1·iusci' vitto1·iosa. XVII CONGRESSO - LIVORNO 1921 Al Congresso di Liv01·no (15-21 gennaio 1921) il Partilo Socialista Italiano ebbe a subfre la p1·ima scissione - gravissima - in sèguito al distacco della frazione comunista che costitui' pa1·tito a sè. L'o1·dine del gio1·no approvato a Livo1·1w, conosc'iuto col nome cl-i cc 01·dine del gio1·1wSen·atiBaratono », er-a stato p1·esentato dalla frazione cosidetla ({ Comunista Unita·ria » ed e1·adel seguente teno1·e: Il Partito Socialista Itali ano, nel. suo Congresso Nazionale, discutendo in merito al proprio indirizzo politico, ritiene necessario di rafforzare l'unità del PartiLo sulle basi di una più strelta omogeneità nei suoi componenti, e, per ottenerla, vuole un maggiore accentramento, in modo che ogni singolo membro ed organo subordini e disciplini la propria aUiYiLà alla legge d~U'interesse generale e del risulLalo integrale; e cio' anche per quanto si riferisce al controllo sulle alt.ività organizzate nel campo intellettuale della propaganda. . . Allo stesso scopo si propone di provvedere affinchè, <li fronte alla organizzazione di resistenza, il pensiero e la pratica di rag;one politica, ci assicurino la preminenza su tulle le ragioni contingenti e sindacali, con la subordina~ zione al Partito politico degli organismi centrali del movimento economico e sindacale .. Riconosce di conseguenza la necessità che venga conservata la compagine unitaria - del Partito al fine di meglio e più rapidamente giungere alla conquista di lutto il potere politico, per la quale ogni mezzo è adottabile nei limiti dell'assoluta intran"sigenza di classe e sempre al fine della Rivoluzione comunista, che reclama l'integramento dell'azione polilira con quella economica delle forze sindacali; dando opera alla preparazione legale' e illegale per organizzare i m•:zzi di educazione e di aYYiamento e gli stru-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==